Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

Polemica tra FDI e opposizioni sulla gestione del consiglio monotematico su ABC
RedazioneRedazione13/07/20252 Mins Read

Cesare Bruni, esponente di Fratelli d’Italia, interviene sulla polemica nata tra le opposizioni – in particolare LBC – e la maggioranza riguardo al consiglio monotematico dedicato ad ABC, l’azienda speciale per la raccolta rifiuti di Latina. Bruni respinge le critiche sostenendo che “gli organi consiliari non possono essere ridotti a dei soviet” e attacca le opposizioni per aver richiesto la presenza di circa 15 soggetti esterni al consiglio comunale.

Secondo Bruni, questa richiesta avrebbe trasformato l’assemblea in una sorta di “assemblea senza controllo”, con il rischio di perdere il rispetto delle regole e rendere vano il confronto sulle reali problematiche della raccolta rifiuti. “Del resto, basti pensare a quante ore ed ore di confronto è durato quel consiglio”, sottolinea. A suo dire, inviter una simile mole di soggetti avrebbe declassato il consiglio a un semplice “organo istruttorio”, pieno di interruzioni e discussioni inutili: “o peggio in un teatrino che svilisce le istituzioni”.

Bruni approva la decisione del presidente del consiglio comunale di revocare gli inviti: “La dignità del consiglio comunale parte proprio dal rispetto del regolamento e dal modo in cui si sta nelle istituzioni”. Accusa inoltre le opposizioni di non poter dare “lezioni a nessuno” in termini di correttezza, ricordando loro che durante il loro periodo di governo, la gestione delle conferenze dei capigruppo sarebbe stata “personalistica ed autoritaria” al punto da escludere il centrodestra dai lavori per un anno e mezzo.

Respinge le accuse di voler limitare il confronto sulle tematiche dell’ABC e sostiene che le commissioni abbiano ruolo istruttorio più adatto, ma riconosce che perfino una commissione congiunta potrebbe non garantire il necessario approfondimento viste le complessità in campo.

Il presidente del consiglio, segnala Bruni, aveva quindi proposto una conferenza dei capigruppo allargata ai presidenti delle commissioni per calendarizzare i lavori. Dal fronte delle opposizioni viene accusata una “emergenza democratica” che Bruni considera infondata: “Come già dimostrato in aula, noi siamo i primi a voler approfondire, con serietà e senza confusioni strumentali, tutte le problematiche relative alla costituzione dell’azienda speciale, al suo sviluppo, ai risultati del progetto e del piano industriale, allora adottati, alla congruità dei costi, alle ragioni dell’aumento esponenziale della Tari, al nuovo progetto che verrà discusso”. Bruni conclude la nota ribadendo la necessità di “serietà, rispetto delle norme e buon senso” nella ricerca delle migliori soluzioni per il servizio di raccolta rifiuti.

 

Segui le altre notizie sulla Provincia di Latina

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta