Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina ex Icos la giunta vuole demolirlo senza autorizzazione del Ministero. Opposizioni critiche

Latina ex Icos la giunta vuole demolirlo senza autorizzazione del Ministero. Opposizioni critiche

RedazioneRedazione31/03/20253 Mins Read

“La giunta Celentano dà il via libera ai lavori per la demolizione dell’ex Icos senza il necessario e atteso avallo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla rimodulazione del progetto “A Gonfie Vele”.

Lo evidenziano le forze di opposizione in consiglio comunale a Latina smorzando l’entusiasmo con cui l’amministrazione ha comunicato due giorni fa l’avvio del cantiere per l’abbattimento del fabbricato dismesso sulla via Pontina.  

Qualcosa non torna nella delibera con cui la giunta ha approvato l’avvio dei lavori del primo stralcio del progetto finanziato con fondi PNRR.

“Solo una decina di giorni fa – spiegano i consiglieri di Lbc, M5S, Pd e PerLatina2032 – uffici e Ater dichiaravano in commissione Trasparenza di aver inviato al MIT la rimodulazione del progetto, diviso in due stralci in seguito all’aumento dei costi e alla necessità di cambiare il target dall’iniziale rigenerazione urbana all’efficientamento energetico. Gli stessi confermavano la necessità di attendere la risposta del Ministero per procedere “.

“Questa risposta – continuano i consiglieri – non è ancora arrivata. Come si legge in delibera, dallo stesso Ministero è arrivata, invece, il 24 marzo scorso l’intimazione al Comune di dare riscontro entro 7 giorni sullo stato di attuazione del progetto, pena il definanziamento. Nella stessa delibera della giunta si evince chiaramente la preoccupazione del Ministero quando riporta che l’Alta Commissione chiamata a pronunciarsi sulla rimodulazione ha deliberato di sospendere l’esame sul progetto in attesa del riscontro dell’Ente“.

“Ci vorrebbe più cautela nel rivendicare risultati tutti ancora da raggiungere. La deadline per la realizzazione degli interventi del primo stralcio del progetto, in cui rientra anche l’abbattimento dell’ex Icos, è il 31 marzo 2026. Collaudare le opere in un anno – sottolinea la minoranza – è impresa tutt’altro che scontata“. 

Le forze di opposizione chiedono di riaffrontare la questione in commissione, alla presenza degli assessori all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, per approfondire le novità apprese a mezzo stampa. “Siamo ormai abituati ad apprendere dalla stampa decisioni già adottate, ma la seduta della Trasparenza di dieci giorni fa – ricordano – si era conclusa rinviando la prosecuzione della disamina del progetto all’esito della risposta del Ministero. La maggioranza rispetti quest’impegno“.

“In questo contesto di incertezza appare improvvido dare per scontato e acquisito un risultato in bilico quale il completamento del progetto nei termini. Ritardo imputabile anche alla fase di stallo commissariale, determinato dall’attuale centrodestra“.

“Nel frattempo – aggiungono i consiglieri di opposizione – colpisce come l’amministrazione Celentano si stia distinguendo per il susseguirsi di inutili passerelle per l’inaugurazione di opere pensate, finanziate e realizzate da altri. “A Gonfie Vele” è nato dal protocollo di intesa siglato nel 2022 da Comune e Ater, a cui carico è l’intera realizzazione del progetto“.

 “Analogamente è stato per la riqualificazione degli alloggi di via Virgilio, circostanza in cui la Sindaca si è esibita nella posa del primo mattone per un’opera a totale carico dell’Ater. Ci chiediamo cosa resterà quando, terminati i progetti già avviati dalla precedente amministrazione, si scoprirà che la giunta Celentano non ha in cantiere nulla per la città. Nessuna idea in vista, solo annunci e passerelle“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta