Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, sosta a pagamento “L’ennesimo pasticcio”. Il duro commento dei gruppi di opposizione.

Latina, sosta a pagamento “L’ennesimo pasticcio”. Il duro commento dei gruppi di opposizione.

RedazioneRedazione22/03/20253 Mins Read
I consiglieri di opposizione criticano duramente l'amministrazione

«Con il nuovo Regolamento della sosta a pagamento sul territorio comunale l’amministrazione Celentano consegna alla città l’ennesimo pasticcio». Lo dicono i gruppi consiliari di opposizione bocciando il provvedimento approvato dalla maggioranza nel consiglio comunale.

«Un provvedimento pasticciato, partorito senza una programmazione a monte, e oltretutto vessatorio nei confronti di giovani e meno giovani che potranno parcheggiare moto e motorini sulle strisce blu solo pagando le stesse tariffe delle auto. La maggioranza promuove l’immagine di Latina come città universitaria, poi fa cassa sui mezzi usati in prevalenza dai ragazzi e le ragazze».

I consiglieri comunali di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 criticano aspramente la disposizione inserita nel nuovo Regolamento che sanziona cicli e motocicli. «Manca di buon senso» rilevano evidenziando criticità in particolare nel centro storico e sul lungomare. «Senza aver previsto per tempo un numero di stalli adeguato a compensazione, dove si parcheggeranno questi mezzi? Il rischio è che verranno lasciati sui marciapiedi o sulle dune. Un incentivo alla sosta selvaggia».

«Non solo i ragazzi, ma tante persone di ogni età si spostano con questi mezzi, per comodità e per risparmiare sui costi. Ciò si traduce in un vantaggio in spazio risparmiato anche per l’amministrazione e in particolare per l’economia del mare. C’è motivo di incentivare l’uso dei mezzi a due ruote anche per la carenza di parcheggi nelle zone della marina e la scarsa efficienza dei trasporti pubblici».

Da non sottovalutare, poi, il problema per chi guida questi mezzi di dove esporre il tagliando di pagamento. «La sosta potrà essere pagata solo in via elettronica? Bene, ma il Regolamento avrebbe dovuto prevederlo. Non averlo fatto espone l’Ente a contenziosi» sottolineano dall’opposizione.

Tutte queste criticità sono state sollevate nelle numerose sedute della commissione Trasporti in cui si è lavorato all’aggiornamento del Regolamento. «Abbiamo presentato soluzioni alternative, ma senza riuscire a trovare una convergenza. Ci siamo sempre scontrati contro un muro su questo delicato argomento».

«L’intenzione di realizzare stalli dedicati, palesata dall’assessore Di Cocco, non basta a ridosso della nuova stagione balneare. Dove e quando verranno realizzati questi stalli? Quanti saranno? Nessuno di questi dati è stato mai portato in commissione. Sarebbe stato necessario, invece, partire da un esame del fabbisogno di stalli per cicli e motocicli nelle zone del centro e della marina. È così che opera una buona amministrazione».

L’opposizione critica il provvedimento anche perché discriminatorio nei confronti dei dipendenti che non lavorano nel centro di Latina. «Da Regolamento – spiegano i consiglieri – chi svolge attività in sedi che si trovano all’interno della circonvallazione ha diritto a un’agevolazione. Si pone il problema dei dipendenti dell’ospedale Goretti, esterno alla circonvallazione. Per questi lavoratori, che sono numerosi e hanno spesso a che fare con situazioni di emergenza o urgenza, era doveroso trovare un compromesso o un sostegno, al pari dei dipendenti di Comune, Provincia e Tribunale».

Altra questione, che né l’assessore né la maggioranza hanno spiegato, riguarda la scomparsa della cosiddetta “penalina”. A causa dell’approvazione del nuovo codice della strada del Ministro Salvini infatti basterà far scadere il parcheggio di soli sei minuti per un’ora pagata a far scattare le multe di 42 euro previste dal codice e accolte da questo Regolamento.

«L’amministrazione – concludono – mette mano a un Regolamento peggiorandolo. Pesa l’atteggiamento irremovibile su decisioni assunte senza prestare ascolto alle eccezioni dell’opposizione, o calate dall’alto come nel caso del nuovo calendario della raccolta porta a porta.  È sempre più grande la confusione sotto il cielo di Latina».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

AI generativa e formazione nel Lazio meridionale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta