Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Le timidezze del PD. Tra lentezze, necessità di riorganizzarsi sui territori e di elaborare una strategia politica inclusiva.

Le timidezze del PD. Tra lentezze, necessità di riorganizzarsi sui territori e di elaborare una strategia politica inclusiva.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa15/06/20243 Mins Read

Cosa ci hanno insegnato queste elezioni? Che una alternativa al governo di centro destra è possibile, nonostante il dato che arriva dalle europee.

L’indicazione parte dai Comuni, dove il centro sinistra è andato meglio e ha vinto la sfida elettorale. Proprio dai comuni si può ripartire e anche da alcuni dati che arrivano dai territori sul voto europeo.

Quello che non si riesce a fare a livello nazionale, lo si può ricercare a livello locale, partendo dal basso, come usano dire i politici navigati, disattendendo poi nella pratica.

Nella provincia di Roma e di Frosinone il PD, che è il partito guida nel centrosinistra ha cominciato a muoversi, questo forse perché si sta ricominciando a dialogare con i cittadini, e laddove con i cittadini si instaura un rapporto solido i risultati sono sorprendenti.

Sarà in grado il PD di ricostruire il consenso popolare intorno a se? Sarà in grado il PD di ricostruirsi e riorganizzarsi anche su territori importanti come il litorale laziale?

Ad Anzio manca il segretario del partito da 1 anno, questo significa che il partito è inesistente e nonostante ciò, il consenso rispetto alle politiche è salito di 4 punti percentuali.

Ora in un territorio difficile come quello di Anzio, è mai possibile che il PD non abbia sentito l’esigenza di strutturarsi? Non abbia sentito la necessità di rappresentare a pieno titolo la parte onesta della città? Non abbia sentito la necessità di essere punto di riferimento per il territorio provando a proporre un altro modo di intendere la politica?

Ecco questi, penso, siano esempi da non seguire, e bene fanno i militanti del PD a vario titolo a chiedere la sua riorganizzazione sul territorio.

Come un altro esempio è Velletri, con un PD che sembra sempre di più alla deriva, navigare in mare aperto senza timone e timoniere.

Riuscirà quindi il PD a cambiare marcia a diventare agente di cambiamento politico proponendo un progetto aggregante ed inclusivo delle forze di centrosinistra?

Si tornerà a parlare concretamente ai cittadini, ai lavoratori, ai disoccupati, ai precari?

Sarà possibile declinare la parola Pace senza il timore di essere tacciati filo putiniani o filo palestinesi? La pace non è verso qualcosa o qualcuno è un valore universale è va ricercato attraverso atti concreti, come per esempio non votare per l’invio di armi e proporre tavoli di negoziato internazionale.

Sarà possibile mettere da parte correnti e correntine a vantaggio di un progetto politico che renda i cittadini protagonisti?

Sarà possibile fare un fronte comune contro l’aumento di espressioni e atteggiamenti violenti che arrivano dal centrodestra che, ormai, avendo superato il limite della soglia della decenza, si esibisce in atteggiamenti muscolosi, inneggianti ad un funesto passato fatto di dittature ed angherie, minacciando parlamentari, giornalisti, persone comuni?

Sarà possibile restituire un sogno di un Paese migliore? Se il Pd ripartirà da questo, recuperando la centralità del rapporto col territorio, proponendo un progetto politico inclusivo, allora forse… c’è ancora domani.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta