Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’FMI bacchetta il Governo: ridurre subito debito pubblico e deficit. Serviranno 60 miliardi di euro.

L’FMI bacchetta il Governo: ridurre subito debito pubblico e deficit. Serviranno 60 miliardi di euro.

RedazioneRedazione23/05/20242 Mins Read
la sede del FMI

Nonostante la propaganda governativa che presuppone una Italia in ripresa, dopo la disarmante disamina dell’Ista arriva un’altra doccia gelata per il Governo Meloni.

In questi giorni, l’FMI (il Fondo Monetario Internazionale) ha fatto visita all’Italia nello svolgimento della sua missione di verifica dei conti pubblici italiani.

Al termine della visita il commento dell’FMI e le sue raccomandazioni sono state molto precise e di fatto hanno segnato un altra tirata d’orecchie al governo di centrodestra.

“Bisogna che il governo introduca misure urgenti per ridurre il debito pubblico e il deficit dei conti pubblici”. Questo in estrema sintesi il monito del Fondo Monetario Internazionale

“il governo deve ridurre debito e deficit, assai più rapidamente di quanto non abbia previsto finora, se vuole avviarsi sulla strada di una crescita solida e sostenibile nel tempo, evitando i rischi di nuove crisi.” hanno detto i tecnici del FMI sulla base di una stringente analisi tecnica.

Secondo le stime del FMI il governo dovrebbe varare due manovre per complessivi 60 miliardi di euro, se vuole raddrizzare il timone dei conti pubblici.

Restano almeno tre questioni vitali per il futuro del nostro Paese da affrontare: la cancellazione del Superbonus e delle altre misure inutili per la crescita o insostenibili sul piano fiscale; il surplus dell’avanzo primario del 3%, da realizzare nel giro di un paio di anni e la questione Pnrr.

Il surplus dell’avanzo primario,, secondo le autorità italiane però rischia di esporci alla recessione o comunque una seria frenata. Di fatto lo scenario sarebbe peggiore di quanto non lo sia già ora.

Secondo i tecnici del Fondo Monetario però, “C’è l’esigenza di agire più rapidamente sulle garanzie, nel timore di dover fronteggiare una crisi, che potrebbe nascere da una discesa dei tassi meno veloce del previsto.” dicono i tecnici.

Operazioni che potrebbero portare alcune imprese al rischio di fallimento, con i relativi problemi per la finanza pubblica. Sul Pnrr il Fondo Monetario si è detto favorevole al rinvio, perché non crede sia logico restare ancorati alla scadenza iniziale del 2026, rischiando così di perderne molti benefici. Il problema è che i ritardi nell’applicazione dei progetti del PNRR sono così gravi da far presumere che un anno di proroga non basterebbe a sanarli e servirebbe a poco nella sostanza dei nostri conti. Un allarme, quello sui ritardi del PNRR evidenziati anche dalla Corte dei Conti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Costo parchi acquatici estate 2025 in aumento. Per 4 panini + 120%

15/07/2025

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta