Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze
  • Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social
  • Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati
  • Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica
  • Velletri, Giuliano Cugini si dimette. Al suo posto in consiglio entra Paola De Marchis

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Linea FL6, Iacovissi (PSI): “Settembre da incubo per i pendolari dopo il caos estivo”

Linea FL6, Iacovissi (PSI): “Settembre da incubo per i pendolari dopo il caos estivo”

RedazioneRedazione29/08/20253 Mins Read Prima pagina

Dopo un agosto segnato da gravi disagi sulla tratta ferroviaria FL6 Roma-Cassino, settembre si preannuncia difficile per migliaia di pendolari. Vincenzo Iacovissi, capogruppo del Psi, alza il tono della protesta e si rivolge direttamente alle istituzioni, denunciando una situazione che si ripete ormai da anni e che rischia di peggiorare con la fine delle vacanze e il ritorno a lavoro e scuola.

“Citiamo Cicerone per sottolineare che perfino la pazienza infinita dei pendolari potrebbe finire. Dopo un mese di disagi inenarrabili e alla vigilia di settimane di inferno che si prospettano lungo la tratta Cassino-Frosinone-Roma. E ritorno”, scrive Iacovissi.

Vincenzo Iacovissi

“Per il sesto anno consecutivo la tratta FL6 Roma-Cassino è stata parzialmente interdetta per lavori tra Ciampino e Colleferro. Dal 5 agosto al 12 settembre i già insopportabili disagi dei pendolari si moltiplicano. Adesso entriamo nella fase più critica, caratterizzata dalla fine delle ferie estive e il ritorno al lavoro”.

Il rappresentante socialista ribadisce la difficoltà quotidiana per studenti, lavoratori e chi si sposta per motivi di salute dalla Ciociaria verso la Capitale. Se da un lato la manutenzione è imprescindibile, dall’altro Iacovissi mette in discussione la gestione e la programmazione degli interventi: “Esistono altre modalità per non gravare in questo modo sull’utenza. Basta cliccare sul trasporto ferroviario di qualche Paese dell’Ue più avanzato per farsi un’idea”.

Il comunicato denuncia che la sospensione del servizio ferroviario, prorogata fino a metà settembre, crea ulteriori danni rispetto agli scorsi anni, proprio mentre tutte le attività riprendono a pieno ritmo.

Secondo Iacovissi, la mancanza di risposte concrete e di soluzioni innovative, come le corse dirette Frosinone-Roma Termini senza fermate intermedie, aggrava la situazione e scoraggia possibili nuovi residenti.

“Le corse veloci per Roma restano l’unica opzione, se si intende davvero consentire la valorizzazione del nostro potenziale per attrarre nuovi residenti”, afferma il capogruppo. Una soluzione che, secondo Iacovissi, porterebbe benefici diffusi, potenziando la competitività di Frosinone anche in termini commerciali e immobiliari.

La prospettiva di una futura stazione dell’alta velocità viene giudicata “insufficiente a risolvere il dramma che i pendolari vivono quotidianamente”. In assenza di novità, il mese di settembre si preannuncia come un “viaggio della speranza” per chi ogni giorno deve affidarsi a bus sostitutivi, deviazioni fuori provincia o mezzi privati.

Va anche detto però che i consigli comunali e le promesse avanzate dall’amministrazione comunale su questo argomento sono rimaste solo lettera morta. Nessun impegno è stato rispettato e i consigli comunali e le tavole rotonde con tutti i sindaci sull’argomento, sono stati buoni solo per farsi fare qualche foto.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

29/08/2025

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

29/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

29/08/2025

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

29/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}