Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Lunedì riapre il punto nascite al Colombo di Velletri. Già programmato un parto cesareo. Ma permangono i dubbi sul personale

Lunedì riapre il punto nascite al Colombo di Velletri. Già programmato un parto cesareo. Ma permangono i dubbi sul personale

Restano alcune criticità relative alla presenza degli infermieri. Il servizio sarà a gestione ostetrica. Inaugurazione alle ore 10
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa26/10/20243 Mins Read
L'ospedale di Velletri.

Lunedì mattina alle ore 8 riapre il punto nascite presso l’ospedale Paolo Colombo di Velletri.

Lo aveva promesso il Direttore Sanitario, Salvatore La Regina qualche mese fa, “Stiamo lavorando per riaprire il punto nascite entro la fine dell’anno“, aveva detto a noi de La Spunta e la promessa è stata mantenuta con un paio di mesi di anticipo.

Sulla riapertura del punto nascite si è giocata la campagna elettorale del centro destra, alle scorse elezioni amministrative e ora, dopo tanti annunci, è arrivata l’ufficialità.

Verranno attivati 4 posti letto di Neonatologia, 6 posti letto di Pediatria e l’estensione del reparto di Ginecologia e Ostetricia a 20 posti letto.

Questo è quanto previsto nell’atto aziendale inviato a tutti i vertici della Asl Rm6, alla Regione Lazio, all’Ares 118, al Comune di Velletri e a tutte le strutture tecniche dell’ospedale di Velletri.

Sembrerebbe che sia già stato programmato per lunedì mattina il primo taglio cesareo che dovrà sancire la riapertura del centro nascite, che vedrà anche una cerimonia di apertura prevista per le 10 del mattino.

Ma come sarà organizzato questo punto nascite? Al di là della soddisfazione, bisognerà fare i conti con l’operatività della struttura, per la quale non c’è nulla nell’atto aziendale diramato a tutte le strutture. Anche perché la comunicazione è stata fatta nella giornata di ieri.

È tutto pronto? Il personale ci sarà tutto? Risolto il problema degli anestesisti in turno? Ci saranno infermieri a sufficienza?

Se ci dovesse essere un problema è pronta una sala di rianimazione neonatale?

Tutto questo lo si scoprirà solo lunedì mattina, forse. Ma stando a voci molto informate sia interne al nosocomio veliterno, sia da Borgo Garibaldi, sia da altre strutture del territorio della Asl, parrebbe che tutto non sia pronto al cento per cento.

Il condizionale è d’obbligo in questi casi. Intanto si apprende che questo reparto sarà a gestione ostetrica, quindi si potrebbe verificare un problema di compresenza degli infermieri. Se ciò fosse confermato, comporterebbe un gap di competenze, appunto quelle infermieristiche, che potrebbero non essere garantite.

Per comprendere meglio questo tipo di criticità facciamo un esempio. Essendo un reparto a gestione ostetrica, l’ostetrica di turno durante il servizio è alla strumentazione e all’assistenza. Se dovesse verificarsi una contemporaneità di urgenze, chi dovrebbe intervenire? Dovrebbe farlo l’infermiere se presente, perché gli OSS non sono formati per poterlo fare.

Così come, per far fronte alla carenza di anestesisti, la Asl avrebbe fatto ricorso a dei tirocinanti.

Anche per la presenza dei pediatri invece si sarebbe fatto ricorso ad una convenzione con una cooperativa e se confermato sarebbe una esternalizzazione del servizio a privati.

Il problema tra l’altro sarebbe anche emerso in alcuni incontri aziendali, ma le Organizzazioni Sindacali, interpellate al riguardo, non avrebbero proferito parola, forse perché in attesa di verificare l’evoluzione della situazione o forse perché presi dalla definizione della mappatura degli incarichi, che non è altro che la distribuzione di alcuni incarichi e posizioni organizzative che vengono attribuiti dalla Asl Rm6 e che sarebbero negoziati con le Organizzazioni Sindacali.

Proprio il fatto che sia un reparto a gestione ostetrica lascia, quindi, qualche perplessità sull’organico.

Ma, al di là di ciò, lunedì mattina sarà il grande giorno, anche perché ci sarà il primo parto cesareo, guarda caso in concomitanza con la cerimonia di inaugurazione che si terrà alle 10 e che vedrà la presenza di tutti i vertici aziendali, regionali e comunali. Un parto casuale o a favore di telecamere e fotografi?

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta