Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’Unione Europea sostiene l’offensiva Ucraina. Siamo in Guerra con la Russia.

L’Unione Europea sostiene l’offensiva Ucraina. Siamo in Guerra con la Russia.

Crosetto più cauto: armi solo per difendersi. Ma l'escalition sembra inevitabile.
RedazioneRedazione09/08/20243 Mins Read

Per il quarto giorno consecutivo, continua l’offensiva ucraina in territorio russo.

Mosca ha dichiarato un’emergenza federale nella regione di Kursk. Nella notte, un massiccio attacco con droni ha colpito Lipetsk, a circa 300 chilometri dal confine ucraino, ferendo almeno nove persone e danneggiando un’infrastruttura energetica. Kiev ha rivendicato il raid, mentre organizza l’evacuazione di migliaia di persone dall’oblast di Sumy, in Ucraina, vicino alla zona del conflitto. In risposta, Mosca ha attaccato un supermercato a Kostiantynivka, nella regione ucraina di Donetsk, causando la morte di 14 persone e ferendone almeno 44.

Il governatore di Lipetsk ha dichiarato che quattro villaggi sono stati evacuati e ha proclamato lo stato di emergenza. Inoltre, un incendio è scoppiato in un aeroporto militare della regione, probabilmente in seguito a un’esplosione di oggetti esplosivi, come riferito da fonti locali. Kiev ha confermato di aver colpito depositi di bombe aeree e altre installazioni nella base aerea di Lipetsk, causando un grande incendio e diverse detonazioni.

Nel frattempo, le forze russe hanno intensificato i loro attacchi nell’Ucraina orientale, colpendo anche un supermercato a Kostyantynivka. Le forze russe hanno lanciato nella notte 27 droni kamikaze verso il territorio ucraino, ma l’aeronautica di Kiev è riuscita a intercettarli tutti. Sul fronte orientale, l’esercito russo ha preso il controllo del villaggio di Sergeevka e ha sgomberato Ivanovka, muovendosi verso Grodovka lungo la ferrovia verso Selidovo.

La battaglia continua senza sosta a Kursk, dove le forze ucraine cercano di resistere all’offensiva russa. Mosca ha dichiarato di aver inflitto pesanti perdite agli ucraini, mentre Kiev ha ordinato l’evacuazione di circa 20.000 persone dalla regione di Sumy. Il ministero della Difesa russo ha inviato ulteriori rinforzi per fronteggiare l’offensiva ucraina, inclusi carri armati, sistemi missilistici e veicoli pesanti.

L’Unione Europea ha preso posizione sullo sconfinamento ucraino, definendolo parte di una “legittima guerra di difesa contro l’aggressione illegale” della Russia. Tuttavia, il governo italiano ha mostrato una certa cautela. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha sottolineato che l’obiettivo dell’Italia è fermare l’attacco russo e ripristinare il diritto internazionale, non intensificare il conflitto spostandolo sul territorio russo. Crosetto ha anche ribadito che le armi fornite dall’Italia a Kiev possono essere utilizzate solo per scopi difensivi e non per attacchi oltre il confine russo.

Questa posizione riflette una linea di condotta più prudente rispetto ad altri paesi NATO e UE, che hanno autorizzato Kiev a utilizzare le loro armi per colpire obiettivi in territorio russo. L’Italia, invece, insiste sul fatto che le proprie forniture militari devono essere impiegate esclusivamente per respingere gli attacchi russi sul suolo ucraino. La situazione si fa sempre più delicata e la posizione italiana si trova in equilibrio precario tra il sostegno a Kiev e il rispetto del principio di non belligeranza.

Attaccare la Russia sul proprio territorio, con il sostegno dell’Unione Europea e degli Stati Uniti, apre scenari terrificanti che potrebbero condannare l’Europa all’ingresso formale in guerra. Crosetto è molto cauto perché comprende che una guerra in territorio russo violerebbe la nostra Costituzione.

Ma fino a dove intende spingersi l’Europa al fianco di Zelensky? Con l’Ucraina ormai data per persa, c’è il rischio che si cerchi di trascinare il mondo in una guerra mondiale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta