Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mastrangeli “Serve l’impegno di tutti per fare di Frosinone una città sostenibile”

Mastrangeli “Serve l’impegno di tutti per fare di Frosinone una città sostenibile”

RedazioneRedazione05/02/20253 Mins Read
Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli

“Il report pubblicato da Legambiente sull’inquinamento atmosferico da PM10 nei capoluoghi di provincia costituisce un’occasione per riflettere, con responsabilità, sulla nostra realtà ambientale, nella consapevolezza che migliorare la qualità dell’aria non è solo un obiettivo che l’amministrazione ha il dovere di centrare, ma una questione di salute pubblica e di giustizia intergenerazionale”

Lo ha detto il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli “L’amministrazione comunale si è impegnata sin dal proprio insediamento in un approccio sistemico e concreto per tutelare il diritto dei cittadini, specie dei più piccoli e delle fasce più vulnerabili, a vivere in un ambiente più sano e sostenibile. Da questa visione sono scaturiti i progetti, tutti in corso di realizzazione, nella direzione di una maggiore offerta di infrastrutture per la ciclabilità e la mobilità dolce, una più ampia fruizione di isole pedonali e del trasporto pubblico, con più aree verdi a disposizione della cittadinanza.” Ha aggiunto il Sindaco.

“A beneficio di tutta la collettività – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – Tuttavia, serve anche una mutazione culturale, specie in una città, come la nostra, con il tasso di motorizzazione più alto d’Italia. Per innescare questo cambiamento, è necessario che i cittadini siano invogliati e incentivati a utilizzare infrastrutture e servizi sostenibili. Questo percorso richiede il coinvolgimento di tutti, perché la transizione ecologica si realizza con un impegno condiviso e consapevole da parte di ognuno di noi. L’amministrazione sta facendo la propria parte: in tal senso, ha destinato l’80% degli investimenti del Pnrr e l’80% degli investimenti previsti dal PR FESR Lazio all’ambiente. ” 

“Nel dettaglio  – ha proseguito Mastrangeli –  sono 16 i milioni di euro finanziati dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; 20 milioni di euro sono invece messi in campo con il Pnrr. Con i fondi del Pr Fesr, punteremo su mobilità sostenibile, su sviluppo di infrastrutture digitali, valorizzazione dei percorsi pedonali naturalistici urbani, la valorizzazione del patrimonio archeologico e naturale del Fiume Cosa“.

“Si pensi, inoltre, alla istituzione delle domeniche ecologiche, ai progetti in via di realizzazione come il bus elettrico di superficie da piazzale De Matthaeis allo Scalo su corsia dedicata, al raddoppio dell’ ascensore inclinato, all’implementazione dei parcheggi di interscambio nelle aree strategiche della città (Salvo d’Acquisto, area ex Agip in via Refice, zona via Maria per l’ingresso da Veroli). Andremo avanti anche con il sistema di piste ciclabili, che saranno rese più attrattive, e sulle isole pedonali.” Ha evidenziato il primo cittadino di Frosinone

“L’amministrazione sta potenziando anche gli interventi di piantumazione di nuovi alberi. Da sottolineare, infine, che la totalità delle scuole di competenza comunale sono state munite di impianti a metano e che quindi rispettano tutti i parametri della compatibilità ambientale e della transizione ecologica. Ogni scelta che compiamo oggi – ha concluso Mastrangeli – incide sul futuro della nostra città. È un percorso lungo, ma necessario. Per questo, continueremo a investire su progetti concreti che possano dare risultati tangibili e duraturi in termini di sostenibilità e qualità della vita”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta