Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Matterella all’80° della distruzione di Cassino

Matterella all’80° della distruzione di Cassino

RedazioneRedazione14/03/20242 Mins Read
sergio mattarella

il Capo dello Stato presente in piazza De Gasperi

Fervono i preparativi per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cassino, in occasione del’80 anniversario della distruzione della città, nel corso della seconda guerra mondiale.

Piazza Algide De Gasperi e le zone limitrofe saranno off limit già a partire da oggi. Nella centrale piazza cassinese i militari hanno allestito il palco dal quale, a partire dalle 11 di domani mattina, presenzierà il capo della Stato.

A fare gli onori di casa il Sindaco Salera che per l’occasione sta curando tutta l’organizzazione nei minimi dettagli, con il supporto di tutta la giunta comunale.

Un evento gracido quello del 15 marzo del 1944, 80 anni fa, quando nel corso della guerra di liberazione dal nazifascismo, un violentissimo bombardamento interessò la linea Gustav.

Uno scontro feroce tra gli alleati e i nazisti asserragliati intorno a Montecassino, che vide la città e l’abazia, al centro di un bombardamento che portò gli alleati a sganciare 1250 tonnellate di bombe sulla città e zone limitrofe.

Uno scontro senza soluzioni di continuità, che portò distruzione e morte, ma anche, grazie alla vittoria alleata, al proseguo della liberazione d’Italia.

In programma per l’occasione una ricchissima agenda di eventi da non perdere nella settimana culminante delle commemorazioni per l’Ottantesimo anniversario della distruzione. Gli appuntamenti principali:

Domani, Venerdì 15 marzo
Piazza Alcide De Gasperi
commemorazione dell’Ottantesimo anniversario della distruzione della Città di Cassino ed il sacrificio della comunità e degli eserciti che vi combatterono. A presenziare alla celebrazione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che renderà omaggio, assieme al sindaco Enzo Salera, ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale.
Alle 18
Venerdì 15 Marzo
Teatro comunale Manzoni
Il Comune di Cassino commemora l’80° anniversario del sacrificio con una Messa Requiem in Re Minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, interpretata da coro ed orchestra del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. Venerdì 15 Marzo Corso della Repubblica
Una imperdibile mostra di Alessandro Nardone, l’artista cassinate noto per le sue opere profonde, uniche, importanti. Un evento imperdibile, nell’area pedonale di Corso della Repubblica, per non dimenticare gli orrori della guerra. E che non lascerà indifferente nessuno.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025

Gaeta, Annette Kaiser per il finale della stagione di Confronti

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}