Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone
  • Frosinone Scalo, calibro 9
  • Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico
  • Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana
  • Valente (UGL) “Settembre mese decisivo per l’economia e il lavoro a Frosinone”

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mattia Morretta con “Non fu l’amore. I nuovi volti della passione.”

Mattia Morretta con “Non fu l’amore. I nuovi volti della passione.”

Antonella RizzoAntonella Rizzo10/12/20242 Mins Read Cultura ed eventi

 “Furono i sensi”, così il poeta Guido Gozzano ne Il buon compagno riconosceva nell’agire sessuale la matrice al contempo fisica e onirica, ed è in tale orizzonte di complessità e moventi contraddittori che si muove il nuovo libro di Mattia Morretta Non fu l’amore. I nuovi volti della passione. 

Psichiatra e sessuologo, Morretta coniuga da sempre approccio scientifico e interessi letterari. Il volume, pubblicato dal Gruppo Editoriale Viator di Milano, in libreria e in versione ebook dal 12 novembre, è composto di un decalogo di saggi a sé stanti, ma intrecciati col filo logico della lucidità di sguardo panoramico, nei quali vengono affrontati differenti aspetti della tematica amorosa.

Approfondimenti presentati come un album di fotografie o una mostra di quadri, che ritraggono le molte maschere e insidie delle passioni alla ricerca del volto più profondo della sessualità. Rievocando miti e narrazioni storiche dell’Eros e dell’Amore, recuperando significati fondamenti per la psiche individuale e collettiva, l’autore legge tra le righe della quotidiana realtà dei rapporti sessuali e sentimentali, affrontando anche argomenti di stringente attualità come i legami patologici, gli abusi e la violenza di genere, il sesso a pagamento e il disagio giovanile.

Una critica puntuale dei modelli dominanti che sviliscono la sfera intima con narcisismo esasperato e aggressività, nel contesto del generale collasso sociale, per sollecitare una nuova educazione sentimentale, più consapevole e onesta.

Mattia Morretta, saggista, medico psichiatra e psicoterapeuta Psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo, collabora con associazioni, biblioteche, riviste e con l’Ordine dei Medici di Monza per iniziative di divulgazione culturale. Si è occupato di formazione, educazione alla salute nelle scuole e solidarietà nel mondo del volontariato.

È autore di saggi di psicologia sociale e biografie letterarie: Che colpa abbiamo noi. Limiti della sottocultura omosessuale (2013),Tracce vive. Restauri di vite diverse (2016), Viva Dalida. Icona immortale (2017), Questo matrimonio non s’ha da fare. Crisi di famiglia e genitorialità (2019), Tra di noi l’oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson (2021, Premio Antica Pyrgos), Di petrolio e poesia. L’eredità di Pier Paolo Pasolini (2022). Un archivio di scritti è consultabile sul sito www.mattiamorretta.it  

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Nicola Piovani inaugura con successo il Between Festival Riviera di Ulisse a Formia

24/08/2025

Between Festival Riviera di Ulisse: a Formia tre concerti gratuiti. Venerdì il via con Nicola Piovani

21/08/2025

“Intrecci d’arte” Gian Pietro Manzoni & Emanuela Giacco, espongono a Porto Cervo

18/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

30/08/2025

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

30/08/2025

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

30/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}