Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Medici ambientalisti bloccati: “Censurata la verità sul forno crematorio”

Medici ambientalisti bloccati: “Censurata la verità sul forno crematorio”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa06/05/20252 Mins Read
Lo stand con i medici e i cittadini alla festa di Colleottorino

“La verità scientifica non può essere messa a tacere”, è il messaggio forte e chiaro del Comitato Tutela Salute e Territorio Selva dei Muli, che esprime piena solidarietà ai medici ambientalisti dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente, Dott. Giovanni Martino e Dott.ssa Teresa Petricca, fermati durante un incontro pubblico sul forno crematorio previsto nel territorio del capoluogo ciociaro.

Medici ambientalisti bloccati durante un intervento pubblico

lo striscione affisso alla festa

Secondo quanto riportato, ai due professionisti è stato impedito di intervenire nella seconda serata dei festeggiamenti a Collecottorino, nonostante fossero stati invitati a fornire un quadro tecnico-scientifico sui rischi ambientali e sanitari dell’impianto.

Una decisione che, secondo il comitato, sarebbe arrivata a causa di pressioni politiche, generando indignazione e una forte reazione da parte della cittadinanza attiva.

Una battaglia già combattuta e vinta per i medici ambientalisti

I due medici ambientalisti sono noti per il loro impegno sul territorio, non solo per questa ultima battaglia contro la realizzazione del forno crematorio.

Avevano già supportato la comunità di Selva dei Muli nel contrastare il progetto di un biodigestore, contribuendo a informare i cittadini e a far naufragare quel piano ritenuto dannoso per la salute pubblica.

“La loro azione – si legge nella nota – dimostra l’importanza di avere voci indipendenti, competenti e scientificamente fondate in merito a progetti che impattano la salute collettiva”.

“La libertà di espressione è sotto attacco”

Il comitato denuncia apertamente la censura nei confronti dei medici e rilancia l’importanza della trasparenza: “I cittadini hanno il diritto di sapere quali sono i rischi per la salute e per l’ambiente. Zittire chi informa con dati e analisi mediche è un attentato alla democrazia e alla salute pubblica”.

Appello alle istituzioni: serve responsabilità

Il Comitato Tutela Salute e Territorio Selva dei Muli, insieme a Fare Verde (Città e Provincia di Frosinone) e al Comitato No Forno Crematorio, chiede che le autorità locali garantiscano il diritto di espressione e prendano in seria considerazione le osservazioni dei medici ambientalisti. “Serve un confronto aperto, non la soppressione del dissenso. L’ambiente e la salute non possono essere gestiti con il silenzio”

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta