Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Meloni o “Melina”? L’Ursula d’austerity ben salda con l’appoggio del PD

Meloni o “Melina”? L’Ursula d’austerity ben salda con l’appoggio del PD

RedazioneRedazione29/06/20243 Mins Read

È un dibattito al limite del grottesco quello che in queste ore sta coinvolgendo la politica europea e italiana. Ursula sì, Ursula no. Incarico con portafoglio pesante, incarico di minor prestigio? Meloni si astiene o vota a favore?

In questa discussione c’è solo una certezza: il PD voterà per il rinnovo di Ursula von der Leyen. La Ursula di guerra. La Ursula che mandava messaggi su WhatsApp alle case farmaceutiche. La Ursula rigorista (non nel senso calcistico ma economico) che vuole che tutto resti com’è.

Un’Europa schiava di quello che Luciano Gallino definiva il finanzcapitalismo, ovvero il capitalismo della speculazione che affama la stragrande maggioranza del popolo e arricchisce poche persone.

Il dibattito in Italia è ormai a livello di gossip. In Europa la situazione non è di certo migliore. L’asse tra PPE e socialisti e democratici è indistruttibile. Quindi la mediazione è sempre al ribasso, con linee indistinte in cui prevale sempre la logica del rigore economico.

Sulla guerra nessun cambiamento di strategia. Sostegno all’Ucraina fino alla vittoria, e poco importa se la vittoria rischia di far sfociare il continente nella terza guerra mondiale. Su Gaza nessuna vera presa di posizione contro Israele e Benjamin Netanyahu.

Gli schieramenti contrapposti non hanno assolutamente visioni diverse. Sono la faccia della stessa medaglia. La tecnocrazia europea resta fortissima. Più che Meloni dovremmo chiamarla “Melina”, come quella che in calcio si fa quando si vuole perdere tempo. Così il Presidente del Consiglio Italiano non vota Ursula anche se l’astensione è un voto favorevole senza però darlo. Una furbata per buttare fumo negli occhi agli elettori italiani senza perdere l’appoggio della leader tedesca.

Gli altri partiti non vanno meglio però. Restando al campo di centrosinistra, il PD è l’esegeta delle politiche “EuroAustere”. E c’è da capire come voteranno gli antiguerra Tarquinio e Cecilia Strada.

I verdi ( nel gruppo europeo fanno parte tra gli altri Ignazio Marino e Leoluca Orlando) vorrebbero entrare nella maggioranza a trazione guerrafondaia e, se fossero accettati, voterebbero come il PD per l’Ursula d’austerity. Gli eletti in Left (Lucano e Salis) non sembrano molto a loro agio nelle dinamiche politiciste e, per come si configura il Parlamento europeo, saranno abbastanza ininfluenti.

I più a loro agio nell’Europa senza discussioni politiche sono certamente Forza Italia, la più coerente con l’Europa tecnocrate.

Passate, da meno di un mese, le elezioni, siamo ancora fermi alla partenza. L’Europa dovrebbe cambiare, ma proprio non ci riesce.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025

La Penna (PD): solidarietà al magistrato Spinelli

27/06/2025

Pomezia, PD “Si istituisca una commissione antimafia in Comune”

25/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta