Ricorderete la vicenda del montacarichi manuale richiesto da Dario D’Arcangelis per l’anziana madre e sulla quale richieste il Comune di Cori aveva evidenziato una serie di problematiche urbanistiche?
Ebbene proprio in questi giorni, nei primi giorni di aprile, la Asl ha consegnato l’ausilio sanitario alla famiglia per poter consentire alla anziana madre di Dario D’Arcangelis di poter uscire dalla propria abitazione.
Sono, miracolosamente, venute meno le astruse richieste del comune e la vicenda che laspunta.it ha raccontato si è conclusa nel migliore dei modi.

Nel link l’articolo che avevamo pubblicato lo scorso 23 marzo: https://www.laspunta.it/cori-tra-valle-e-monte-ce-pure-quella-di-mezzo-il-comune-usa-due-pesi-e-due-misure-con-i-cittadini/

“Dopo il vostro articolo il giorno 3 aprile è stato consegnato l’ausilio sanitario (montascale a cingoli) per il quale l’ufficio tecnico de Comune aveva chiesto il certificato di agibilità.” ha scritto Dario D’Arcangelis comunicandoci la buona notizia.
“Eccesso di zelo da parte del Responsabile dell’ufficio tecnico Ingegnere Annalisa Tognin, o un velato messaggio al figlio della Signora Papa Rosa, in quanto facente parte del Comitato che si oppone alla realizzazione del cosiddetto Borgo Protetto? ” Ha chiosato D’Arcangelis.
Vogliamo credere che sia da interpretare la prima delle supposizioni di D’Arcangelis e non certo che una amministrazione possa mettere in atto azioni per “zittire” la voce del dissenso dei cittadini.
Va detto però, che non è arrivata nessuna comunicazione da parte del Comune e il 3 aprile scorso la Asl ha dato corso alla consegna dell’ausilio sanitario.
In questo modo si è messa la parola fine a questa vicenda che aveva assunto contorni surreali, visto che la richiesta di agibilità della palazzina richiesta dal Comune, a fronte della comunicazione di un ausilio sanitario manuale, era apparsa a tutti abbastanza fuori luogo.
Molto probabilmente a sbloccare la situazione la lettera che Dario D’Arcangelis aveva inoltrato all’amministrazione comunale e all’ufficio tecnico evidenziando, appunto, le perplessità della richiesta avanzata dal Comune.
segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it