Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Montelanico: Il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, illustra il progetto antiviolenza “Comuni in Rete”

Montelanico: Il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, illustra il progetto antiviolenza “Comuni in Rete”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/05/20243 Mins Read
Il palco degli intervenuti

Il Tour del Progetto Antiviolenza ” Comuni in Rete” oggi ha fatto tappa presso la sala “Garibaldi” del Comune di Montelanico, dove la Procura di Velletri ha sottoscritto il Protocollo d’intesa con i sindaci di Montelanico e Gavignano e le rispettive Protezioni Civili, continuando il processo di espansione della rete antiviolenza, iniziato nel 2018.

Il Procuratore Giancarlo Amato parla ai giovani

L’incontro, moderato dal giornalista Marco Ferretti, si è aperto con i saluti istituzionali di Sandro Onorati, sindaco di Montelanico e di Ivan Ferrari, sindaco del vicino comune di Gavignano, entrambi comuni a ridosso delle montagne laziali in provincia di Roma.

L’omaggio dei sindaci al Procuratore di Velletri

Sotto la pertinenza della Procura e del Tribunale di Velletri. È intervenuto anche l’avvocato Fabrizio Di Paola, Commissario della 18esima Comunità Monti Lepini area romana.

I loro interventi hanno avuto come comune denominatore, l’evidenziazione dell’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza. Sia da parte delle istituzioni che da parte dell’intera collettività.

Il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, che ha voluto questo progetti sui 30 comuni della Procura Veliterna, ha sottolineato “L’importanza di un’opera costante di formazione e sensibilizzazione della collettività, ed in particolare delle nuove generazioni, sul tema della violenza di genere. La loro educazione al valore del rispetto reciproco, rifuggendo ogni forma di violenza nei contrasti.”

“Questi principi costituiscono la base per la costituzione di una futura società sana e rispettosa verso gli altri “. Per il Team antiviolenza della Procura è intervenuto il vice commissario della Polizia Locale di Ciampino, Marcello Pezzi, che ha illustrato il funzionamento ed i contenuti della piattaforma online www.vonteirete.it “, della Procura di Velletri.

Evidenziando l’importanza di denunciare ogni fenomeno di violenza, anche subito, per permettere alla vittima di ricevere supporto e protezione avvalendosi dei mezzi e delle figure messe a disposizione da questo progetto tra Assistenti Sociali dei Comuni e delle ASL di zona, Consultori, Sportelli di Ascolto, Forze dell’ordine, Associazioni di Aiuto e sostegno delle donne .

L’ avvocato Patrizia La Rosa è intervenuta presentando lo Sportello d’Ascolto “Orientare per Orientarsi “, coinvolgendo sul tema della violenza di genere gli studenti presenti in sala, particolarmente partecipi ed interessati al tema trattato.

Sono poi intervenuti l’avvocato Alessio Mazzocchi, il parroco di Montelanico don Daniele Valenzi e per concludere l’avvocato Eleonora Mattia, Presidente del Coreco e membro della commissione pari opportunità del Consiglio Regionale del Lazio.

Presente all’incontro anche il comandante della locale stazione dei Carabinieri maresciallo Mario Paolo Anglano.

Prossimo appuntamento per Comuni in rete il 30 maggio ore 10,00 a Genzano presso la Sala Consiliare del palazzo comunale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta