Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà
  • Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare
  • E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile
  • Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica
  • Mozione “Pro Palestina” approvata per un soffio: alta tensione in Consiglio comunale a Ferentino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mozione “Pro Palestina” approvata per un soffio: alta tensione in Consiglio comunale a Ferentino

Mozione “Pro Palestina” approvata per un soffio: alta tensione in Consiglio comunale a Ferentino

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa03/08/20252 Mins Read
I consiglieri Maurizio Berretta, Angelo Picchi

Il Consiglio comunale di Ferentino ha approvato con un solo voto di scarto la mozione “Pro Palestina” presentata dal consigliere Bernardini, suscitando reazioni accese all’interno dell’aula e successivi contrasti politici, soprattutto con il Movimento 5 Stelle locale.

Secondo quanto dichiarato dai consiglieri Maurizio Berretta, Angelo Picchi e Ugo Galassi, la proposta – pur affrontando una tematica importante e condivisibile – è stata presentata in maniera inadeguata, mancando di aderenza alle procedure previste dalla normativa e di un concreto impatto sul territorio comunale.


Le critiche dei consiglieri di maggioranza

I tre consiglieri hanno precisato che la proposta, sebbene non prevista all’ordine del giorno del Consiglio del 31 luglio, è stata comunque discussa su decisione unanime della Conferenza dei Capigruppo, che ne ha anticipato il dibattito rispetto ad altre mozioni in attesa.

Nessuna posizione contro la Palestina, anzi, la volontà – spiegano – era quella di individuare azioni realmente utili e non una semplice presa di posizione politica. In particolare, Berretta, Galassi e Picchi hanno proposto un documento alternativo con due obiettivi:

  1. Un testo condiviso che potesse essere approvato all’unanimità da tutte le forze consiliari, mantenendo come centrale il riferimento agli “aiuti umanitari”;
  2. L’avvio di una raccolta solidale di beni di prima necessità in collaborazione con le associazioni del territorio.
Ugo Galassi

Lo scontro con il M5S e le accuse di propaganda

I consiglieri accusano il M5S locale di aver enfatizzato l’episodio per fini propagandistici e di aver fornito una lettura errata dei fatti, ignorando i riferimenti normativi che regolano le attività del Consiglio (Testo Unico 267/2000, Statuto comunale e Regolamento).

Nel mirino in particolare il giovane segretario del M5S Caruso, accusato di cercare visibilità più attraverso i social e le esibizioni pubbliche che tramite un lavoro approfondito sui temi amministrativi. «Chi pretende di dare lezioni di diritto amministrativo – scrivono – dovrebbe almeno conoscerne i fondamenti».


Aiuti concreti in arrivo, anche senza mozione

Nonostante l’approvazione risicata della mozione Bernardini, i consiglieri Berretta, Galassi e Picchi rivendicano un risultato concreto post-consiglio: la mobilitazione di alcune associazioni locali che si sono dette pronte a collaborare per una rete di aiuti tangibili alla popolazione palestinese, con la creazione di un conto corrente dedicato alla raccolta fondi.

«La politica – concludono – deve essere concretezza, risultati e aiuti veri, non solo slogan da social per racimolare un like»

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025

Frosinone: disinfestazione larvicida contro le zanzare il 5 agosto

03/08/2025

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025 Provincia di Roma

In consiglio comunale a Pomezia la maggioranza, guidata dal Sindaco Felici, boccia una mozione sulla…

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

03/08/2025

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

03/08/2025

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

03/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025 Provincia di Roma

In consiglio comunale a Pomezia la maggioranza, guidata dal Sindaco Felici, boccia una mozione sulla…

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta