Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Fratelli d'Italia non firma, come Marzi e Iacovissi, che ha raccolto pure le firme allo Scalo
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa06/07/20254 Mins Read
Il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi disattesa dal sindaco Mastrangeli, finisce sul tavolo del Prefetto Ernesto Liguori. In più di una occasione i consiglieri di opposizione, compresi i dissidenti, avevano sottolineato come il sindaco Mastrangeli avesse svilito l’intero consiglio comunale.

Così i consiglieri comunali si sono attivati per chiedere un incontro urgente al Prefetto per discutere di quello che da tutti è stato definito “lo svilimento del consiglio comunale” o addirittura “un affronto“.

Posizione evidenziata, anche se maniera molto soft, anche da Fratelli d’Italia che è andata allo scalo per verificare la situazione e si era presa l’impegno, ad oggi solo a parole, di far rispettare quella mozione.

Ebbene al momento di passare dalle parole ai fatti, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Franco Carfagna ha preferito glissare e non firmare la richiesta di incontro col Prefetto.

La lettera indirizzata al Prefetto

Segno questo di una sorta di sudditanza o di debolezza di un partito che non vuole disturbare la Lega e che preferisce fare riunioni per garantirsi qualche mero intervento, magari nei lavori pubblici, piuttosto che far valere la propria posizione di partito maggiormente rappresentativo nella maggioranza Mastrangeli e in consiglio comunale.

Bene ha fatto qualche giorno fa Aldo Mattia a ricordare a FDI quale dovrebbe essere il ruolo del partito dentro la maggioranza, se la si può chiamare tale.

Discorso diverso invece per il PSI e Vincenzo Iacovissi, anche lui ha deciso di non firmare la lettera inviata al Prefetto. Eppure ci si sarebbe aspettato una firma tra le prime, visto che il Partito Socialista, allo Scalo, ci ha messo le bandiere e i gazebo per raccogliere le firme per l’apertura della viabilità allo Scalo.

A questo punto hanno ragione quei cittadini e gli osservatori locali nel dire che la raccolta di firme del PSI è da ritenersi “fumus boni iuris“, anche perché quando a più riprese è stato chiesto al Partito Socialista che fine abbiano fatto le firme e di vedere il protocollo delle stesse presso il Comune, il Partito Socialista ha preferito glissare.

La mancata apposizione della firma alla lettera al Prefetto a questo punto conferma questa tesi.

Poi c’è Domenico Marzi, che in consiglio comunale ha sempre posto l’accento, dall’alto della sua esperienza e saggezza, sulla centralità del consiglio comunale, salvo però non essere consequenziale, quando c’è da far valere questo principio contro chi questo consiglio l’ha svilito, ovvero il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

Ça va sans dire, possono dire coloro che pensano che il sostegno di Domenico Marzi a Riccardo Mastrangeli e alla sua sparuta maggioranza, possa andare oltre agli impegni programmatici relativi alla vendita dell’Mtc e dell’ascensore inclinato.

I dieci firmatari e la richiesta al Prefetto

Ma la lettera al Prefetto Liguori è stata comunque firmata da Anselmo Pizzutelli, Giovanni Bortone, Maria Antonietta Mirabella, Pasquale Cirillo, Christian Alviani, Maurizio Scaccia, Norberto Venturi, Armando Papetti, Angelo Pizzutelli, Fabrizio Cristofari.

Nella richiesta di incontro al Prefetto, i firmatari ripercorrono la vicenda della mozione e le azioni messe in atto dal Sindaco Mastrangeli.

“Tale circostanza (il non rispetto della mozione ndr) oltre a configurare una grave lesione della funzione rappresentativa del consiglio comunale e dei principi di correttezza istituzionale e di rispetto delle deliberazioni dell’organo collegiale, determina l’avvio di lavori potenzialmente in contrasto con gli atti formalmente adottati dall’Ente” Si legge nel testo inviato al Prefetto.

“Non può escludersi che, qualora si procedesse alla realizzazione delle opere di pedonalizzazione, si renda in futuro necessaria la demolizione delle stesse, con conseguente spreco di risorse pubbliche“. Prosegue la missiva firmata dai dieci consiglieri comunali.

In conclusione i firmatari della lettera chiedono un incontro al Prefetto “nell’interesse del corretto funzionamento democratico dell’Ente locale, nonché del rispetto della legalità e dell’efficienza amministrativa“.

Il Prefetto Liguori avrà dunque il suo bel daffare visto che, in pochi giorni, ben due lettere sono state recapitate al suo ufficio dai consiglieri comunali, circa le modalità di svolgimento dei consigli comunali del capoluogo ciociaro.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta