Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Neanche San Clemente fa il miracolo. Rinviata l’apertura del punto nascite all’ospedale di Velletri.

Neanche San Clemente fa il miracolo. Rinviata l’apertura del punto nascite all’ospedale di Velletri.

Per sabato era prevista la manifestazione di protesta del Comitato di Anzio e Nettuno per la riapertura del punto nascite al Riuniti insieme ai candidati sindaci di Anzio e Nettuno
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/11/20243 Mins Read
L'ospedale di Velletri.

Dopo circa un mese dal precipitoso rinvio, sabato mattina, giorno del santo Patrono di Velletri, San Clemente, doveva essere inaugurato il punto nascite nell’Ospedale Paolo Colombo.

Annunciato in pompa magna, in questi minuti è arrivato l’annuncio della Direzione della Asl Rm 6 che ha rinviato a data da destinarsi l’apertura del punto nascite.

A rimandare ancora una volta, l’ennesima, apertura del punto nascite l’impossibilità del Presidente Rocca di essere presente.

Come dargli torto? La Regione è assediata da migliaia di agricoltori della Coldiretti che hanno piazzato le tende e da li non se ne andranno se non avranno risposte concrete dal presidente Rocca e dall’assessore Righini.

La verifica di maggioranza non trova ancora una quadra con i partiti della coalizione di centro destra che sostengono Rocca alle prese con il riequilibrio delle deleghe di giunta e della partecipate, che neanche col manuale Cencelli alla mano riescono a risolvere.

A tutto ciò va aggiunta anche la manifestazione che il Comitato cittadino di Anzio e Nettuno per la riapertura del punto nascite dell’Ospedale Riuniti, aveva messo in piedi per sabato mattina, proprio all’ospedale Colombo di Velletri, con la presenza dei candidati Sindaci del centrosinistra, Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, per protestare contro l’apertura del punto nascite di Velletri, già definita una “apertura politica senza nessuna aderenza sul piano territoriale dei servizi.”

Quindi tutto rinviato, il Presidente Rocca, probabilmente ha altri grattacapi a cui pensare.

Senza considerare che ad Anzio e Nettuno si volta per il ballottaggio e questa apertura del punto nascite di Velletri sarebbe diventata un elemento di disturbo e di polemica proprio contro i due candidati sindaci del centrodestra al ballottaggio, Maggiore e Bertollini.

Fatto sta che i continui rimandi stanno facendo assumere a questa inaugurazione, rimandata sempre sine die, il contorno di una barzelletta.

Tanto che in città ormai non si fa altro che dire “San Cremente non era bono aspetteranno proprio o principale il 25 Dicembre anzi ‘o 24 a mezzanotte” è la battuta in dialetto che va per la maggiore nei bar, nelle vie e anche all’interno del nosocomio veliterno.

Per tornare al punto nascite nel nosocomio veliterno, va ricordato che era statoo chiuso in concomitanza con la pandemia, soprattutto perché ormai non si raggiungevano le 500 nascite anno come da tabelle ministeriali.

Certo che anche di fronte al problema del calo delle nascite, il Ministero bene farebbe a rivederle queste tabelle relativamente ai numeri minimi da garantire per tenere aperta la struttura.

Come sarà composto questo nuovo servizio? Di fatto, stando alle comunicazioni della Dirigenza della Asl Rm 6 il punto nascite di Velletri sarà composto da 4 posti di neonatologia, i 6 di pediatria e l’estensione fino a 20 posti di ginecologia. Quando sarà aperto.

Il Punto nascite sarà a gestione ostetrica, con la presenza di OSS. Non si ha la conferma del supporto del personale infermieristico e neanche come saranno gestite organizzativamente le ostetriche.

Nonostante questo ulteriore rinvio va raccolta la laconica affermazione che trapela dalla Asl Rm6 che “la riapertura è certa“, ma non si sa quando.

Resta solo una amara considerazione, ovvero di come la politica tutta nessuno escluso possa, a proprio piacimento e giovamento, condizionare l’apertura di una struttura sanitaria che dovrebbe andare a vantaggio dei cittadini e non certo dei flash delle macchine fotografiche o delle telecamere.

Se un servizio è pronto per essere attivato, va attivato, indipendentemente dalle date di inaugurazione scelte da questo o quel politico.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta