Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nemi, tree-tag a Fontan Tempesta del Comitato Protezione Boschi contro i tagli cedui

Nemi, tree-tag a Fontan Tempesta del Comitato Protezione Boschi contro i tagli cedui

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa24/03/20252 Mins Read

È stata bella e partecipata l’iniziativa di ieri a Fontan Tempesta contro il disboscamento, organizzata dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani.

Questa Fonte è un luogo sacro per molte persone, simbolo di vita e incrocio di tutti i sentieri del parco, cuore pulsante dei nostri boschi ma anche simbolo dell’impatto negativo che l’uomo ha sulla natura in quanto da diversi anni non butta più acqua a causa dell’abbassamento della falda acquifera.

Tutta la zona si è riempita di cartelli sull’importanza degli alberi, di striscioni a difesa del territorio, di volantini, di nastri colorati e soprattutto di tante persone che scambiavano opinioni e chiacchiere sull’importanza del bosco e della natura.

“Eravamo tutti d’accordo, dal ciclista all’escursionista ai passeggiatori con il cagnolino: basta sfruttare intensivamente i nostri boschi, è ora di avere un parco che difenda la natura dagli interessi economici.” Dicono dal Comitato

Recentemente proprio l’Ente Parco ha rilasciato il nulla osta per il taglio di fine turno di alcune particelle boschive nella zona “le Piagge” a Nemi, a circa 100 metri di distanza da Fontan Tempesta. L’area boschiva interessata comprende circa 3 ettari di bosco, ovvero 30.000 metri quadri di taglio, in una delle zone più care agli abitanti dei Castelli Romani.

Il nulla osta rilasciato dall’ Ente Parco include 24 prescrizioni, poiché l’area interessata è vincolata da tutele paesaggistiche e archeologiche; ma la domanda che sorge spontanea è: verranno effettivamente rispettati i vincoli preposti o, come al solito, sistematicamente ignorati?
Inoltre la frequente mancanza di controlli adeguati durante i tagli, lasciano temere il peggio.

“Ricordiamo che il taglio ceduo non ha nulla a che fare con il benessere del bosco, ma risponde esclusivamente a logiche di profitto, causando gravi danni agli ecosistemi.” Aggiunge il Comitato

“Ad oggi il nostro Parco necessita di una gestione radicalmente diversa, che valorizzi il suo straordinario patrimonio faunistico, floristico e storico-culturale. È fondamentale garantire ampie aree protette e adottare una silvicoltura più sostenibile, dove la tutela dei boschi sia prioritaria” Afferma il Comitato che sottolinea come la mobilitazione continui contro i tagli cedui nel Parco dei Castelli Romani.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta