Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nessun costo extra per chi accompagna minori o disabili. Ryanair “bocciata” dal Consiglio di Stato

Nessun costo extra per chi accompagna minori o disabili. Ryanair “bocciata” dal Consiglio di Stato

RedazioneRedazione28/08/20242 Mins Read
Ryanair vince la classifica problemi dell'estate 2024

Ryanair non smette mai di stupirci, in senso negativo purtroppo. Dopo la battaglia sui costi extra per i servizi “accessori” e i bagagli, a dimostrazione della scarsa attenzione della compagnia nei confronti dei clienti e delle loro esigenze, oggi riceve una bocciatura dal Consiglio di Stato per la sua volontà di applicare costi aggiuntivi agli accompagnatori di bambini e disabili per sedersi vicino a loro.

La compagnia, infatti, aveva presentato ricorso contro le disposizioni di Enac in materia di costo della prenotazione per accompagnatori di bambini e disabili, che prevedevano, appunto, la gratuità del posto vicino.

“Una vicenda che abbiamo seguito fin dall’inizio, dal 2021, quando l’Enac ha disposto il Regolamento in materia. – afferma Federconsumatori – Accogliamo con soddisfazione, quindi, il pronunciamento del Consiglio di Stato che, respingendo l’appello di Ryanair, ha confermato che nessun costo extra deve essere applicato a chi accompagna disabili o bambini sotto i 12 anni.“

Una misura di civiltà, ma anche di sicurezza. “Il provvedimento – spiega l’Enac – ha interdetto, per ragioni di safety, la richiesta di costi extra da parte delle compagnie aeree per la prenotazione del posto contiguo agli accompagnatori dei passeggeri minori di 12 anni e dei disabili, ritenendola pratica commerciale”.

La tesi dell’Enac è stata accolta e condivisa dal Consiglio di Stato: la sicurezza dei passeggeri è assicurata dalla vicinanza dell’accompagnatore e “non può essere considerata un servizio extra di cui poter beneficiare solo previo pagamento di un costo aggiuntivo”.

Una sentenza che mette il punto a una vicenda alquanto spiacevole, in cui il vettore aereo ha dimostrato come le esigenze di mercato e la volontà di lucrare prevalgano di gran lunga sui diritti dei passeggeri, persino in casi particolari come quelli di minori e disabili.

“Ci auguriamo che questo sia l’inizio di una svolta, per questa ed altre compagnie aeree, affinché si decidano a dare la giusta e doverosa attenzione ai diritti dei passeggeri e la smettano di speculare sulle tasche dei viaggiatori per ogni minimo servizio connesso al volo, persino la stampa delle carte di imbarco.” Conclude Federconsumatori

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025

Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

29/06/2025

Fiducia dei consumatori in calo: famiglie italiane in difficoltà

28/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta