Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nettuno e la biblioteca rimasta chiusa senza un perché

Nettuno e la biblioteca rimasta chiusa senza un perché

RedazioneRedazione17/03/20252 Mins Read
I locali della biblioteca al Forte Sangallo

C’era una volta una biblioteca che doveva aprire il primo marzo 2025, nel cuore di una piccola città di mare chiamata Nettuno.

Dopo anni di attesa, i cittadini erano entusiasti: finalmente un luogo dove perdersi tra i libri, studiare in silenzio e partecipare a eventi culturali.

Il sindaco, Nicola Burrini, aveva promesso un’inaugurazione memorabile, con letture pubbliche, musica dal vivo e persino una visita guidata tra gli scaffali ancora profumati di carta nuova.

Nettuno, Biblioteca Comunale: a marzo si parte

Ma qualcosa andò storto.

La sera prima dell’apertura, mentre la luna si rifletteva sulle onde del mare, un custode in servizio notturno sentì un rumore insolito. Un fruscio tra gli scaffali, un sussurro tra le pagine. Armato di una torcia, si addentrò nelle sale vuote e, con sua grande sorpresa, trovò i libri… in movimento.

I volumi si sfogliavano da soli, le copertine si aprivano e chiudevano come bocche animate, e parole sussurrate riempivano l’aria. Sembrava che la biblioteca stessa avesse deciso di raccontare la sua storia prima ancora di accogliere i lettori.

Il custode, un uomo pratico e poco incline alle fantasie, pensò che fosse uno scherzo. Ma quando un antico tomo di leggende locali si aprì davanti a lui, svelando una pagina che parlava di un “Incanto della Conoscenza”, capì che non era un sogno.

La biblioteca era viva. E non sarebbe stata pronta ad accogliere il pubblico finché il suo segreto non fosse stato svelato.

La mattina del primo marzo, la biblioteca non aprì. Nessuna spiegazione ufficiale fu data, solo un laconico cartello sulla porta: “Rimandata per cause tecniche”.

Ma chi conosceva la verità sapeva che, dietro quelle porte chiuse, i libri stavano ancora raccontando la loro storia… e aspettavano il lettore giusto per ascoltarla.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Estate 2025, stangata trasporti: vacanze brevi e prezzi alle stelle

09/07/2025

Essenza il ristorante stellato che voleva stupire l’Agro Pontino

08/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta