Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Oggi e domani apertura straordinaria dei musei e dell’area archeologica di Velletri per Calici di Stelle

Oggi e domani apertura straordinaria dei musei e dell’area archeologica di Velletri per Calici di Stelle

RedazioneRedazione02/08/20243 Mins Read
museo veliterno
L'interno dei musei civici di Velletri

I Musei Civici di Velletri, anche quest’anno, aderiranno alla manifestazione estiva di Calici di Stelle, nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3 agosto 2024, in apertura straordinaria serale, dalle ore 17.00 alle ore 24.00, con attività per grandi e piccini in cui il vino, le stelle e i miti ad essi legati saranno i protagonisti. 

Il programma delle attività che saranno svolte presso i Musei Civici, l’Area Archeologica delle SS. Stimmate e nel Centro storico di Velletri comprenderà iniziative rivolte a tutti i pubblici: per i bambini esperienze con cui conoscere nuove e antiche tecniche per far emergere la propria creatività così come racconti legati ai miti e al cosmo; per il pubblico adulto ci saranno occasioni di approfondimento sull’Archeologia a cura della Direttrice museale e sul patrimonio culturale conservato nel centro storico tra facciate e navate di chiese di particolare rilievo.

Una visita guidata tattile permetterà al pubblico di conoscere alcuni reperti toccandoli e ascoltando le storie che comunicano tutt’oggi nel percorso che guida i visitatori dei nostri musei.

Venerdì 2 agosto 

Laboratori didattici per i bambini: 

Ore 17.00: Caccia all’uovo di dinosauro. Laboratorio didattico per bambini dai 3 ai 5 anni.

Ore 18.00: Facciamo una foto al banchetto! Laboratorio didattico per bambini dai 6 anni. 

Itinerari nel Centro storico:

ore 19.00: Chiese da riscoprire. Itinerario nel Centro storico. 

Durata del percorso: un’ora circa

Appuntamento: Musei Civici (Via Goffredo Mameli, 4-6- retro Palazzo comunale)

Tappe: S. Michele Arcangelo – Oratorio di S.Maria del Sangue (Tempietto) – Chiesa di S. Lorenzo 

Sabato 3 agosto 

Laboratori didattici per i bambini: 

ore 17.00: Caccia all’uomo primitivo. Laboratorio didattico per bambini dai 6 anni. 

ore 18.00: Fino alle stelle! Laboratorio didattico per bambini dai 3 ai 5 anni.

Itinerari nel Centro storico:

ore 19.00: Chiese da riscoprire. Itinerario nel Centro storico. 

Durata del percorso: un’ora circa

Appuntamento: Musei Civici (Via Goffredo Mameli, 4-6)

Tappe: S. Francesco – S. Antonio Abate –  SS. Pietro e Bartolomeo Ap. 

Per entrambe le giornate di venerdì 2 e sabato 3 saranno previste visite guidate serali ai Musei Civici e all’Area Archeologica:

ore 21.00: Visita guidata all’Area Archeologica delle SS. Stimmate

ore 22.00: I miti legati al vino, a cura della Direttrice dei Musei Civici, Raffaella Silvestri, presso il Museo Archeologico “O.Nardini”.   

ore 23.00: Un Museo da toccare. Visita guidata con tappe tattili presso il Museo Archeologico “O.Nardini”. 

Costo laboratori didattici: €5 a bambino;sconto per fratelli e amici.

Costo itinerari e visita guidata all’Area Archeologica delle SS. Stimmate:  €4 a persona

Le visite I miti legati al vino e Un Museo da toccare saranno gratuite

Per l’occasione il biglietto d’ingresso ai Musei e all’Area Archeologica delle SS. Stimmate sarà ridotto:

Ridotto 1 museo: 3,00 €; Ridotto 2 musei: 5,00 €; Ridotto area archeologica: 1,00 €; Ridotto area + 1 museo: 4,00 €; Ridotto area + 2 musei: 6,00 €

Il biglietto d’ingresso all’area archeologica sarà acquistabile in sito ma solo in contanti.

Prenotazione obbligatoria per tutte le attività in programma

La biglietteria chiuderà un’ora prima.

Per informazioni e contatti:

 06 9615 8268 (solo in orario di apertura dalle 17.00 alle 24.00)

 museicivicivelletri@gmail.com

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025

Sofia Tallarino del Liceo Vailati in Austria grazie alla borsa di studio Lions Club Velletri

14/07/2025

Marco Rondoni, un ingegnere alla Ferrari

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta