Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Omicidio Willy Monteiro, il 16 gennaio la Corte d’Assise decide per l’ergastolo ai fratelli Bianchi

Omicidio Willy Monteiro, il 16 gennaio la Corte d’Assise decide per l’ergastolo ai fratelli Bianchi

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa05/11/20243 Mins Read

Si svolgerà il prossimo 16 gennaio a Roma l’udienza per la riformulazione della sentenza contro i fratelli Bianchi, condannati con le attenuanti generiche in corte di Appello.

Dopo il richiamo della Suprema Corte di Cassazione, che ha rigettato le attenuanti generiche per i fratelli Bianchi, rimandando l’esame della sentenza alla Corte di Assise di Roma, ora arriva la data per quella che dovrebbe essere una sentenza ultima.

Dovrebbe, perché è possibile, qualora venga riformulata una sentenza di ergastolo, che gli avvocati difensori dei fratelli Bianchi possano ricorrere nuovamente in Cassazione.

Insomma un processo che rischia di avere ancora una coda, prima che si possa scrivere la parola fine a questa incredibile vicenda che ancora oggi lascia attoniti.

l’avvocato Domenico Marzi

L’avvocato Domenico Marzi, difensore della famiglia Monteiro ha però voluto fissare alcuni concetti. “Si uccide con troppa facilità in Italia, basta guardare quello che è successo due giorni fa a Napoli con un giovane ucciso perché ha pestato un piede ad un coetaneo. E’ allucinante” Ha esordito l’avvocato Marzi. “Si uccide con troppa disinvoltura, questo significa che c’è un problema sociale tra i giovani che va analizzato con grade attenzione e la politica non è immune da colpe.” Ha aggiunto l’avvocato.

“La mamma di Willy, donna incredibile dal punto di vista umano, ha sempre sperato che il sacrificio di suo figlio Willy potesse essere da monito e potesse servire affinché non accadessero più episodi di questo genere. Purtroppo i fatti le stanno dando torto.” Ha laconicamente aggiunto Marzi.

“Una società che è diventata il culto del denaro, della sopraffazione, dove passano tra i giovani sono modelli negativi, non può avere un futuro roseo. In questo la politica ha le sue responsabilità. Una politica che non tiene in debita considerazione l’educazione dei giovani, che non mette al centro un modello di società che valorizzi le persone, sempre più distante da queste dinamiche che invece permeano i nostri giovani. Mancano valori educativi di riferimento, mancano le prospettive. I giovani non trovano più modelli di riferimento positivi, non si rendono conto delle responsabilità che possono scaturire dalle loro azioni e delle conseguenze che queste possono avere sugli altri.. Di questo passo servirà la colonia penale per fargli capire questo.

Sono parole fortissime quelle dell’avvocato Manzi che aggiunge: E’ un paradosso ovviamente ma è altrettanto vero che oggi c’è un vero problema educativo che parte dalle famiglie e sul quale oltre ad interrogarci dovremmo agire come società civile”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta