Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Operazione antidroga a Fondi, Latina, Nettuno e Terracina.

Operazione antidroga a Fondi, Latina, Nettuno e Terracina.

16 arresti per traffico di stupefacenti e uso armi
RedazioneRedazione26/11/20243 Mins Read
Carabinieri Velletri

Un’importante operazione antidroga ha portato all’arresto di 16 persone accusate di appartenere a un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti e all’estorsione. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha visto il coinvolgimento di diverse forze dell’ordine nelle province di Latina e Roma, con l’ausilio anche di unità specializzate come i Cinofili e il Raggruppamento Aeromobili Carabinieri.

Il provvedimento cautelare, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma, si basa su tre distinti filoni investigativi che hanno permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione armata dedita al traffico di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, marijuana e cocaina, operante soprattutto nella provincia di Latina. Il gruppo criminale aveva legami consolidati con la rete di spacciatori di Fondi, Latina, Terracina e Nettuno, e gestiva un traffico di droga su larga scala.

Le indagini sono state alimentate da una serie di attività investigative, a partire da un arresto nel 2020 che ha visto un membro dell’associazione decidere di collaborare con la giustizia, fornendo informazioni cruciali per l’operazione. Le comunicazioni intercettate attraverso il sistema criptato «Encrochat» hanno giocato un ruolo fondamentale nella ricostruzione dei crimini. Il lavoro delle forze dell’ordine ha permesso di individuare il server in Francia che ospitava le conversazioni tra i membri dell’organizzazione, facilitando il lavoro investigativo.

Nel corso degli anni successivi, le indagini hanno evidenziato anche episodi di violenza legati al controllo del traffico di droga, come gli attentati dinamitardi a Fondi nel 2021 e un episodio estorsivo a Terracina nel 2023. Gli investigatori hanno documentato una serie di minacce e aggressioni, anche a mano armata, destinate a spacciatori rivali, dimostrando la spietatezza e l’organizzazione del gruppo.

Le forze dell’ordine hanno anche sventato tre attentati armati diretti contro spacciatori che cercavano di prendere piede nel mercato della droga di Latina. Inoltre, gli investigatori hanno sequestrato ingenti quantità di stupefacenti, armi da guerra, munizioni ed esplosivi, in particolare un importante sequestro avvenuto a Fondi nel dicembre 2021.

L’operazione, che ha colpito un’organizzazione radicata e violenta, dimostra la determinazione delle forze di polizia nel contrastare il traffico di stupefacenti, un fenomeno che continua a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza e la legalità nelle province del Lazio. Gli arrestati, accusati di traffico di droga, estorsione, usura e minacce, sono stati sottoposti a custodia cautelare, e il procedimento penale è attualmente nelle fasi preliminari.

Il principio di presunzione di innocenza vale per tutti gli indagati, come stabilito dalla Costituzione italiana.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta