Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo
  • Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue
  • Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione
  • QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica
  • Sofia Tallarino del Liceo Vailati in Austria grazie alla borsa di studio Lions Club Velletri
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Opposizione contesta la delibera sul tracciato Brt di Latina. “Decisioni prese senza passaggio in giunta”

Opposizione contesta la delibera sul tracciato Brt di Latina. “Decisioni prese senza passaggio in giunta”

RedazioneRedazione24/05/20253 Mins Read
I consiglieri dell'opposizione del comune di Latina

La delibera sulla scelta del tracciato del trasporto rapido Brt, che collegherà Latina Scalo con il centro città e i quartieri Q4 e Q5, è stata approvata a maggioranza nella seduta congiunta delle commissioni Trasporti e Pianificazione.

Si tratta di un’opera dal valore stimato di 156 milioni di euro, di cui 80 milioni provenienti dai fondi CIPE originariamente stanziati per la metro leggera.

I gruppi consiliari di opposizione – LBC, PD, M5S e Per Latina 2032 – hanno scelto di non partecipare al voto e hanno abbandonato la sala Calicchia.

“Siamo di fronte all’ennesima forzatura” hanno dichiarato, ricordando che dopo il consiglio comunale monotematico tenutosi il 29 novembre scorso, non ci sono stati altri aggiornamenti fino alla convocazione urgente della commissione, arrivata con sole 24 ore di preavviso e una corposa documentazione da esaminare.

“Questo è il metodo con cui la maggioranza gestisce scelte fondamentali per la città“. Hanno aggiunto.

Secondo le opposizioni, si conferma una prassi in cui il consiglio comunale avrebbe un ruolo di semplice ratifica di decisioni prese altrove.

“Stavolta si discute un progetto da 156 milioni di euro senza alcun passaggio in giunta” hanno sottolineato.

Tra le criticità formali segnalate anche la mancanza di una vera istruttoria pubblica, prevista dallo Statuto.

“Ritenere che tale obbligo sia stato assolto con la seduta del consiglio monotematico è giuridicamente e amministrativamente scorretto.” Incalza l’opposizione consiliare.

Le critiche dell’opposizione

“Un’istruttoria pubblica prevede avvisi, tempi di partecipazione e possibilità di osservazioni per associazioni e cittadini. Nulla di tutto questo è avvenuto”.

La minoranza esprime preoccupazione per il rischio di blocchi amministrativi e richiama esperienze precedenti: “Non possiamo permetterci l’ennesima battuta d’arresto come con la delibera della perequazione urbanistica, rispedita al mittente dalla Regione Lazio.” Proseguono all’unisono  LBC, PD, M5S e Per Latina 2032

“Anche questo caso, in capo all’assessore Di Cocco, si veste della stessa superficialità e arroganza dell’assessora Muzio, atteggiamenti che espongono a danni “. Prosegue l’opposizione.

Gli esponenti di opposizione dichiarano di aver chiesto il ritiro della delibera per correggere le procedure ma senza ascolto dalla maggioranza.

“Ora auspichiamo che almeno in sede di consiglio comunale si possa intervenire con emendamenti utili a rendere il provvedimento legittimo e condivisibile”.

La critica è sul metodo della delibera del BRT di Latina “Tutto viene deciso fuori dalle sedi istituzionali e sottoposto all’organo consiliare all’ultimo minuto. Su scelte di questa portata non è ammesso procedere senza garanzie e responsabilità sia politica che tecnica”. Attaccano i partiti di opposizione.

“Ci stiamo caricando di una grossa responsabilità – concludono – con una procedura forzata e senza le necessarie pezze d’appoggio. E questo è un rischio che non possiamo accettare“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

14/07/2025

QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica

14/07/2025

Marco Rondoni, un ingegnere alla Ferrari

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo

14/07/2025 Rubriche

Visto l’interesse mostrato dai lettori del precedente articolo della rubrica “Sulle tracce del tempo” (La…

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

14/07/2025

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

14/07/2025

QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica

14/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo

14/07/2025 Rubriche

Visto l’interesse mostrato dai lettori del precedente articolo della rubrica “Sulle tracce del tempo” (La…

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta