Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ordine di demolizione per l’ex centrale nucleare di Montalto di Castro: Enel ricorrerà al Consiglio di Stato

Ordine di demolizione per l’ex centrale nucleare di Montalto di Castro: Enel ricorrerà al Consiglio di Stato

RedazioneRedazione08/03/20242 Mins Read
Di Alessandro Antonelli - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56191535

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha deciso in favore della demolizione dell’ex centrale termonucleare di Montalto di Castro, respingendo il ricorso presentato da Enel Produzione spa nel 2018. Il ricorso era contro le misure adottate dal Comune di Montalto di Castro per la demolizione delle strutture dell’ex centrale.

La sentenza, depositata oggi, sottolinea il dovere delle parti di cooperare lealmente e in buona fede nell’esecuzione dell’ordinanza di demolizione. Enel è tenuta a garantire ogni opportuna iniziativa per il recupero urbanistico ed edilizio dell’area, secondo gli obiettivi stabiliti dal Comune e con le modalità necessarie per prevenire il peggioramento delle condizioni ambientali.

I giudici amministrativi hanno osservato che l’abrogazione della normativa che legittimava la centrale, insieme alla previsione di un istituto transitorio per la riconversione di ciò che era stato realizzato, costituisce una complessa fattispecie normativa che ha definito l’assetto degli interessi pubblici coinvolti. Questi includono non solo gli interessi produttivi e aziendali, ma anche quelli urbanistici e territoriali.

La sentenza e il ricorso di Enel

La sentenza conclude che le questioni relative all’esecuzione dell’ordinanza di demolizione, che potrebbe costituire un pericolo per l’ambiente, sono questioni che riguardano la fase applicativa delle misure impartite dal Comune e dovranno essere valutate tra le parti, in buona fede, in tale fase.

Enel ha annunciato che proporrà ricorso al Consiglio di Stato. L’azienda sostiene che le opere interessate dal provvedimento di demolizione sono state legittimamente realizzate all’epoca in forza di una specifica legge e con l’autorizzazione delle competenti Autorità. L’esito del referendum del 1987 ha impedito la prosecuzione di tali opere, ma non ha influito sulla legittimità di quanto realizzato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta