Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ospedale Riuniti, il Comitato “Serve l’impegno di tutti per restituire efficienza al nostro ospedale”

Ospedale Riuniti, il Comitato “Serve l’impegno di tutti per restituire efficienza al nostro ospedale”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa23/02/20253 Mins Read
La protesta del Comitato a Velletri

Sul consiglio comunale congiunto di Anzio e Nettuno, che ha affrontato il problema dell’Ospedale Riuniti registriamo la nota del Comitato per la riattivazione del punto nascite che ha raccolto oltre 5000 firme nei mesi scorsi e che ha dato impulso nelle due città ad affrontare il tema dell’Ospedale, secondo solo al Noc per importanza territoriale.

Un’azione svolta da un gruppo di cittadini che ha animato la campagna elettorale prima ed ha fatto diventare il tema della sanità territoriale centrale nell’agenda politica dei Sindaci di Anzio e Nettuno e che ha visto anche la mobilitazione dei cittadini a Velletri, nella scorsa inaugurazione del punto nascite dell’ospedale veliterno, tanto da costringere il Presidente della Regione, Rocca ad aprire un tavolo di confronto sull’argomento.

“In data 20 Febbraio si è tenuto il Consiglio Comunale congiunto Anzio Nettuno per discutere del progressivo depotenziamento degli Ospedali Riuniti.” Asserisce il Comitato.

“È stato approvato un o.d.g che denuncia carenze strutturali tali da portare allo smantellamento del nostro presidio ospedaliero.“

“Altro obiettivo del documento unanime è la riattivazione del Punto Nascita. In riferimento a quest’ultimo punto, il Comitato Cittadino, attivo sul territorio da mesi per denunciare lo “scippo” perpetrato dalla Regione ai danni della nostra comunità senza alcuna motivazione, prende atto con favore che alcun punti dell’Odg recepiscono quanto da tempo proposto alle istituzioni interessate.” Prosegue la nota del Comitato

“Resta lo stupore nell’aver constatato che si è arrivati ad una votazione per evitare che il Comitato, pari ad altre associazioni, venisse audito in Consiglio Comunale. Pensiamo sarebbe stata, al netto di cavilli e regolamenti, la giusta considerazione verso i 5000 cittadini firmatari della petizione popolare, nonché un contributo di idee ma anche di analisi normativa della materia, tanto per il punto nascita quanto per la dotazione dei posti letto e dei servizi del nosocomio.” Sottolinea la nota del Comitato.

“Contributo non riassumibile in una pagina di semplici considerazioni vista la complessità della materia. A tal proposito è utile ricordare che durante l’incontro avvenuto a Velletri tra il Comitato Cittadino, i sindaci ed il Presidente Rocca, quest’ultimo, grazie alla esposizione da parte del Comitato di dati ed elementi oggettivi, ha lasciato spazio ad una revisione della delibera regionale nr. 869/23 che ha portato alla chiusura del punto nascita.” Aggiunge il Comitato.

“Visto l’impegno e l’attenzione sul tema sanità locale manifestato da altre associazioni, sarebbe proficuo unire energie e idee per dare maggior forza alle istituzioni impegnate a difendere l’efficienza e la qualità del nostro presidio ospedaliero.” Prosegue ancora la nota.

“Ben venga il novello impegno per la salvaguardia della sanità locale da parte di forze politiche e politici nostrani attualmente al governo della Regione Lazio, anche se verrebbe da chiedersi dove erano quando veniva approvata la programmazione regionale sanitaria. Lo spirito del Comitato era e resta di collaborazione con le istituzioni e di mobilitazione sui territori.“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta