Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina
  • “Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio
  • Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale
  • Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio
  • Apre il nuovo ponte di Via della Siderurgia a Pomezia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ottobre rosa, la ASL Rm5 aderisce alla campagna. 13 mila donne hanno già aderito nel 2024.

Ottobre rosa, la ASL Rm5 aderisce alla campagna. 13 mila donne hanno già aderito nel 2024.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/10/20242 Mins Read
L'Ospedale di Tivoli

Ottobre si tinge di rosa per il mese internazionale per la prevenzione del tumore alla mammella, la prima causa di morte per le donne in Europa e quello più frequentemente diagnosticato alle donne in Italia.

Se il tasso di sopravvivenza a questa malattia, nel nostro Paese, è intorno al 90% è grazie alla diffusione capillare del programma di screening.

Nella cornice di iniziative organizzate per tale occasione, anche l’ASL Roma 5 vuole ricordare con forza l’importanza della prevenzione, aderendo alla campagna “Ottobre Rosa”, organizzata dalla Regione Lazio e rivolta alle donne tra i 45 e i 49 anni, che sono al di fuori della fascia screening.

È molto semplice ottenere la propria mammografia gratuita: basta chiamare il numero RECUP (06164161840), attivo dal lunedì al venerdì, dalle 07:30 alle 19:30, e il sabato dalle 07:30 alle 13:00, per prenotare il proprio esame. A tal fine, occorre anche disporre di una prescrizione medica con il codice di esenzione “D01 – campagna di Screening regionale”. La mammografia verrà eseguita in giorni e orari dedicati nelle sedi della nostra ASL, secondo il seguente calendario:

TIVOLI 12 ottobre, 26 ottobre, 9 novembre, 23 novembre, 30 novembre, 7 dicembre e 14 dicembre
Ospedale San Giovanni Evangelista (reparto Radiologia, piano – 2) Orari: dalle 8.30 alle 13.15

COLLEFERRO12 ottobre, 26 ottobre, 16 novembre, 30 novembre, 7 dicembre e 14 dicembre
Ospedale Leopoldo Delfino (reparto Radiologia, piano -1) Orari: dalle 8.30 alle 13.15

MONTEROTONDO 9 ottobre, 23 ottobre, 6 novembre, 20 novembre, 4 dicembre e 18 dicembre
Distretto Sanitario di Monterotondo (piano terra) Orari: dalle 14.15 alle 18.15

VALMONTONE 10 ottobre, 24 ottobre, 31 ottobre, 7 novembre, 14 novembre, 21 novembre, 5 dicembre e 19 dicembre Valmontone Hospital Spa (reparto Radiologia, piano rialzato) Orari: dalle 8.15 alle 13.40

PALESTRINA 9 ottobre, 27 novembre, 6 dicembre e 13 dicembre Ospedale Coniugi Bernardini (reparto Radiologia, piano -1) Orari: dalle 14.30 alle 19.15

Gli screening mammografici, per le donne tra i 50 e i 74 anni (quindi in fascia screening) sono operativi tutto l’anno (per ulteriori informazioni, chiamare il numero verde 800.894.549 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17). Nella nostra ASL, fino a settembre 2024, hanno aderito quasi 13mila donne. Tra queste, oltre 1500 si sono sottoposte a ulteriori accertamenti diagnostici e in 92 casi è stato individuato un tumore della mammella che è stato tempestivamente operato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025 Latina

Cinque gruppi di volontari rilanciano il circolo ARCI Sottoscala9 e attivano un crowdfunding per il futuro dello spazio

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

02/07/2025

Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale

02/07/2025

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025 Latina

Cinque gruppi di volontari rilanciano il circolo ARCI Sottoscala9 e attivano un crowdfunding per il futuro dello spazio

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta