Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Palestrina, medicina d’urgenza in Pronto Soccorso. “Pazienti sulle barelle” La denuncia della FP Cgil

Palestrina, medicina d’urgenza in Pronto Soccorso. “Pazienti sulle barelle” La denuncia della FP Cgil

"Non si garantisce il diritto del malato ad avere una assistenza sanitaria che rispetti gli standard di qualità, sicurezza e il diritto di privacy." Dice il Sindacato
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa16/11/20242 Mins Read
L'ospedale di Palestrina

La Asl Roma 5 ha aperto una nuova unità di degenza di 16 posti letto, la medicina d’urgenza, all’interno dei locali del pronto soccorso dell’ospedale di palestrina.

Ma i locali adibiti a questo servizio non sarebbero per nulla adeguati. Da qui la denuncia della FP Cgil che con un comunicato stigmatizza le scelte aziendali, in considerazione del fatto che ci sarebbero spazi adeguati per svolgere al meglio questo servizio. Questo il testo del sindacato

“I pazienti sono ricoverati per giorni su barelle non avendo a disposizione né una stanza di degenza con letto, bagno e comodino né personale dedicato all’assistenza.” Denuncia il Sindacato.

“Non si garantisce il diritto del malato ad avere una assistenza sanitaria che rispetti gli standard di qualità, sicurezza e il diritto di privacy. La mancanza di personale dedicato aumenta il rischio di errore sia in termini di erogazione della prestazione sanitaria sia in termini di gestione di eventuali urgenze.” Prosegue la nota della Cgil che punta l’indice anche sui problemi che questa modalità di gestione provoca, nel bloccare le ambulanze del 118.

“L’utilizzo delle barelle del pronto soccorso per i ricoveri in medicina d’urgenza ha già causato più volte il blocco delle ambulanze del 118, sguarnendo così per ore il territorio del servizio pubblico in grado di garantire, in situazioni di emergenza e urgenza, l’invio immediato di mezzi di soccorso.”

Il sindacato indica anche una possibile soluzione al problema “All’interno del nosocomio sono presenti locali e posti letto inutilizzati dove allocare la nuova medicina d’urgenza e il personale sanitario potrebbe essere ricavato attraverso una più attenta gestione delle risorse umane in azienda e le nuove assunzioni già autorizzate a livello regionale.”

“La FP Cgil denuncia fermamente tale modalità di gestione della sanità pubblica, informando la cittadinanza e le istituzioni del territorio, a tutela della salute pubblica e degli operatori sanitari interessati” Conclude la nota la FP Cgil

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta