Il 9 marzo, presso la suggestiva cornice della Pineta Mazza ad Anzio, si terrĂ un evento di grande rilevanza sociale: una giornata interamente dedicata alla promozione e alla pratica della partecipazione come valore fondamentale per il rafforzamento del senso civico e del rispetto dei beni comuni. Riuniti sotto il nome di “PartecipaRete”, numerose associazioni si uniranno per promuovere la legalitĂ , la convivenza civile e per ribadire il rifiuto totale di ogni forma di violenza e sopraffazione.
L’obiettivo principale di queste associazioni è quello di intervenire attivamente sul territorio, coinvolgendo cittadini di tutte le etĂ , affinchĂ© si impegnino nel recupero e nel miglioramento dei quartieri, sottraendoli dalle grinfie della criminalitĂ organizzata.
L’impegno di Anzio2
In particolare, ad Anzio 2, le associazioni si stanno adoperando con buone pratiche per curare le ferite di un quartiere gravemente colpito dalla presenza dello spaccio di droga. La loro azione mira a sconfiggere l’indifferenza e la rassegnazione, invitando i cittadini a essere i veri protagonisti di una riscossa civile che mira a ridare dignitĂ e sicurezza ai luoghi comuni.
Ăˆ importante sottolineare che Anzio non è solo mafie; la parte migliore della societĂ deve farsi sentire e agire con forza. L’unione di tutti noi cittadini puĂ² portare al cambiamento positivo che la cittĂ tanto merita.
La presenza di Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera
Un particolare riconoscimento va alla collaborazione con Libera e la Curia di Albano, che permetterĂ la partecipazione del fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti. Questo evento è in preparazione della celebrazione della 29ª giornata dell’impegno e della memoria, in memoria delle vittime innocenti delle mafie, che avrĂ luogo il 21 marzo.
L’iniziativa prevede una serie di attivitĂ che coinvolgeranno i partecipanti dalle ore 10:00 alle ore 16:00. Tra queste, ci saranno gazebo espositivi, attivitĂ scout, interventi, momenti musicali e presentazioni di libri.
L’appuntamento del 9 marzo
L’appuntamento è al parco Pineta Mazza, all’ingresso di Corso Italia, dove tutte le associazioni di PartecipaRete si uniranno per creare una giornata indimenticabile di impegno civico e di sensibilizzazione contro le mafie.
PartecipaRete include le associazioni: AGESCI, CNGEI, rete NoBavaglio – Liberi di Essere Informati, Legambiente Circolo Le Rondini Anzio Nettuno, Coordinamento Antimafia Anzio Nettuno, Reti di Giustizia – Il Sociale Contro le Mafie, CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, CSI Centro Sportivo Italiano, e C.U.R.A. ComunitĂ Urbana Reciproco Aiuto.