Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Partecipate pubbliche Frosinone: Azione chiede il commissariamento di APEF e Agenzia Formazione

Partecipate pubbliche Frosinone: Azione chiede il commissariamento di APEF e Agenzia Formazione

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/07/20252 Mins Read
Antonello Antonellis di Azione

Il contributo da 14 milioni di euro a fondo perduto stanziato dalla Regione Lazio in favore della SAF, la società pubblica che gestisce il ciclo dei rifiuti nella provincia di Frosinone, accende i riflettori sull’intero sistema delle partecipate pubbliche, sollevando perplessità non solo contabili ma anche etiche e politiche.

A farsi sentire è la Federazione Provinciale di Azione, che definisce la vicenda una prima volta straordinaria e preoccupante: mai prima d’ora la Regione aveva trasferito risorse a una società per azioni interamente posseduta da enti pubblici di una sola provincia, attingendo al bilancio regionale alimentato anche dalle addizionali IRPEF di tutti i cittadini del Lazio.

“È legittimo che ora tutte le partecipate chiedano sostegno economico? E i cittadini delle altre province, che vedono usare risorse pubbliche non per opere d’interesse generale ma per ripianare debiti locali, che ruolo hanno in tutto questo?” si chiede Azione.

Palazzo Iacobucci, sede della Provincia di Frosinone

Azione: “Subito commissariamento di APEF e Agenzia Formazione”

Secondo il partito guidato a livello nazionale da Carlo Calenda, la questione va affrontata con decisioni politiche chiare, e non lasciata nel limbo delle promesse e dei dibattiti inconcludenti.

La proposta avanzata da Azione Frosinone è netta:

  • Chiudere immediatamente le partecipate dell’Amministrazione Provinciale, ovvero APEF e Agenzia di Formazione;
  • Commissariarle senza ulteriori rinvii;
  • Riportare all’interno della Provincia le funzioni e il personale con titoli giuridici validi;
  • Per gli altri lavoratori, attivare un percorso concorsuale mirato che garantisca trasparenza, merito e legalità.

“Restituire dignità alla politica”

Il partito sottolinea come il mondo delle partecipate sia spesso opaco, con bilanci in sofferenza, assunzioni poco trasparenti e obiettivi snaturati rispetto alle missioni originarie. “È un universo parallelo”, afferma la nota, “che alimenta sfiducia nella cosa pubblica e senso di impunità diffusa”.

“La Ciociaria non può essere solo sagre e processioni. Serve una politica che torni a rappresentare con credibilità e responsabilità i cittadini, non a gestire poltrone e apparati. Questo è il tempo delle scelte”, conclude la Federazione Provinciale di Azione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta