Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/05/20253 Mins Read
Piazza dello Scalo

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente inaugurata il prossimo 7 giugno. L’annuncio arriva con una delibera comunale fortemente voluta dal sindaco Riccardo Mastrangeli, che prevede un evento di apertura in grande stile.

La manifestazione “Stazione Musica: Prossima Fermata Festa” accompagnerà l’inaugurazione della rinnovata piazza della Stazione, simbolo della rigenerazione urbana del quartiere Scalo.

Il festival, proposto da You Marketing srl, animerà la piazza fino al 29 giugno con nove giornate gratuite di concerti e attività: 7-8, 12-13, 21-22 e 27-29 giugno.

Proseguono i lavori saranno finiti per il 7 giugno?

Gli eventi si svilupperanno su quattro aree tematiche: “Arena Spettacoli”, “Area Food & Beverage”, “Area Sponsor” e “Area Ludica”, con un investimento di 58.400 euro.

Non ha badato a spese il Sindaco Mastrangeli per dimostrare, forse più a se stesso che ai cittadini, la bontà di questo progetto.

L’iniziativa punta a promuovere aggregazione e partecipazione, coinvolgendo cittadini e imprese locali.

piazza sacra Famiglia

La riqualificazione della piazza dello Scalo è un’opera attesa da anni. Avviato nel 2016 e finanziato per 4,8 milioni di euro (nell’ambito di un piano da 17,9 milioni), l’intervento ha l’obiettivo di trasformare piazzale Kambo in un nuovo hub urbano.

L’area, di circa 10.000 mq, sarà completamente pedonalizzata, con giardini, giochi per bambini, piste ciclabili, alberi mangia-smog e arredo urbano.

Gestiti dalla Eur Costruzioni, i lavori sono iniziati il 21 maggio 2022. La prima parte della piazza è stata inaugurata il 25 novembre 2023.

Le polemiche su Piazza dello Scalo

Non sono mancate le polemiche sulla Piazza dello scalo a Frosinone, soprattutto sulla viabilità, ma il Comune punta ora a fare della piazza un luogo di socialità, cultura e sostenibilità urbana.

Resta da capire come sarà la viabilità, fortemente contingentata e che ad oggi continua ad essere un ulteriore disagio per i residenti con lunghe file di macchine per raggiunge la stazione.

I lavori ancora da ultimare

Nel frattempo però pare che alcuni lavori si stiano modificando allargando anche, il già capiente marciapiede, un ulteriore allargamento che restringe ancora di più la viabilità veicolare.

Il Sindaco Mastrangeli, dunque tira dritto.

Non ha tenuto minimamente conto della raccolta di firme del Comitato Laboratorio Scalo, oltre 1500 depositate in comune.

Non ha tenuto conto dell’ordine del giorno, votato dallo stesso Mastrangeli, che impegna lui e la giunta a trovare soluzioni compatibili per migliorare la viabilità.

Non ha tenuto conto degli appelli del capogruppo di Fratelli d’Italia che aveva chiesto pubblicamente al Sindaco di ripensare il progetto alla luce dell’atto comunale votato all’unanimità.

Una dimostrazione di forza quella del Sindaco che non si sa dove lo porterà. Infatti non è detto che l’inaugurazione della nuova piazza venga accolta con entusiasmo dai cittadini.

Una riqualificazione che ha visto burrascosi consigli comunali, dichiarazioni e prese di posizione, raccolte di firme, tra le quali quelle raccolte dal Partito socialista che non si sa se siano state protocollate Comune.

Segui le altre notizie di Frosinone

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta