Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”
  • Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati
  • OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco
  • Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”
  • Regione Lazio e Ugl Rider: accordo raggiunto sulle condizioni di sicurezza per i rider e i delivery
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Giovanni Bortone sullo Scalo: “La piazza che ti Spiazza è un luogo che esclude. Un sogno negato”

Giovanni Bortone sullo Scalo: “La piazza che ti Spiazza è un luogo che esclude. Un sogno negato”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa27/07/20252 Mins Read
La distesa della piazza sotto il sole, praticamente impraticabile

“La piazza dello Scalo è diventata simbolo di ciò che uno spazio pubblico non dovrebbe essere: un luogo di divieti, mancanze e isolamento”. A dirlo è Giovanni Bortone, che con un intervento dettagliato lancia un appello all’amministrazione comunale di Frosinone affinché la piazza, ancora non inaugurata ufficialmente, venga trasformata in un luogo inclusivo e realmente vivibile per tutti.

L’intervento di Bortone è una denuncia lucida e concreta. “La piazza – che si trova proprio di fronte al mio luogo di lavoro – doveva essere un centro di aggregazione, ma oggi è dominata da divieti e da carenze strutturali che la rendono inaccessibile”, afferma.


Giovanni Bortone

Barriere architettoniche e bambini esclusi

Uno dei principali problemi riguarda l’accessibilità per le persone con disabilità: “Non c’è una rampa dalle strisce pedonali: chi è in sedia a rotelle o ha difficoltà motorie non può accedere”, spiega Bortone, che sottolinea come questo rappresenti una violazione del diritto all’inclusione.

Nemmeno i più piccoli trovano spazio nella piazza: nessuna area giochi, nessun elemento che inviti bambini e famiglie a viverla. “È un deserto di cemento, senza scivoli, altalene o risate”, afferma. “E’ una piazza che ti S-piazza” prosegue Bortone


“Una fontana senz’acqua e cittadini assenti”

C’è anche una fontana, ma abbandonata, priva d’acqua: “Un sogno di bellezza mai realizzato, solo un simbolo del degrado”.

Bortone osserva inoltre un fatto emblematico: l’assenza dei cittadini. “Vietato mangiare, bere, giocare: la piazza sembra più un elenco di proibizioni che un luogo di socialità. È vietata anche alle persone? ”, si chiede ironicamente aggiungendo “E’ un sogno negato ai cittadini“


Degrado e incuria: “Specchio della comunità”

Nonostante l’opera non sia ancora stata inaugurata, erba alta, bossi secchi, magnolie sofferenti e dislivelli pericolosi testimoniano una gestione trascurata. “La cura dello spazio pubblico è lo specchio della cura che una comunità ha per se stessa”, scrive Bortone.


Un appello all’amministrazione

“Questa piazza dovrebbe essere un ‘locus amoenus’, un luogo di incontro e relax, non di esclusione e divieti. L’amministrazione comunale e il sindaco devono ascoltare la voce dei cittadini e intervenire con urgenza per recuperare questo spazio, prima che il degrado lo inghiotta del tutto”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

27/07/2025

Crisi al Centro Commerciale Le Grange: Noi Moderati chiede un tavolo istituzionale

27/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

27/07/2025

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

27/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta