Nei prossimi mesi il Comune di Grottaferrata si prepara a sottoporre all’Europa quindici progetti per un totale di 300 milioni di euro, nell’ambito del PNRR. Il primo progetto annunciato riguarda la costruzione di un parcheggio multipiano in Via Principe Amedeo, ma è solo la punta dell’iceberg di un vasto piano di rigenerazione urbana guidato dall’Amministrazione Di Bernardo.
I primi 15 progetti verranno approvati a breve, mentre altri 15 saranno candidati nella seconda fase di finanziamento del PNRR che il Comune di Grottaferrata dovrà elaborare. I progetti sono frutto di un confronto partecipato con i cittadini, avviato già da oltre un anno durante gli incontri pubblici sul Piano Urbanistico Comunale.
Un parcheggio che cambia il volto del centro
Il primo grande progetto riguarda la realizzazione di un parcheggio multipiano in una delle aree strategiche della città: Via Principe Amedeo. L’intervento è particolarmente articolato e sarà realizzato solo se finanziato con fondi PNRR, quindi senza gravare sulle casse comunali.

Il progetto, redatto dagli Uffici comunali, include:
- Struttura personalizzata, non prefabbricata, adatta alla conformazione dell’area
- Ampliamento della sede comunale con nuovi spazi
- Ristrutturazione del parcheggio interrato esistente, soggetto a infiltrazioni
- Rifacimento delle strade adiacenti, Via Principe Amedeo e Via Principe di Napoli
- Bypass delle dorsali idriche che attraversano il sottosuolo dell’area
- Monitoraggio e messa in sicurezza dei fabbricati storici vicini, con opere di consolidamento geotecnico
Tutti questi elementi rendono il progetto molto più ampio di un semplice parcheggio: si tratta di un’operazione integrata di rigenerazione urbana, con impatti positivi su mobilità, sicurezza, funzionalità degli uffici pubblici e decoro urbano.
In arrivo i primi sei DIP e un incontro pubblico
Tra maggio e giugno, l’Amministrazione presenterà pubblicamente i primi 6 Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP). Saranno proprio questi i primi dossier che il Comune sottoporrà alla richiesta di finanziamento europeo, nell’ambito della prima fase del PNRR.
L’obiettivo dichiarato è ambizioso: trasformare Grottaferrata attraverso interventi pensati non dall’alto, ma a partire dalle esigenze reali dei cittadini, emerse durante il processo di ascolto collettivo. Quindici progetti sui quali l’amministrazione Di Bernardo oltre al rilancio della città, prova a gettare le basi per una continuità politico-amministrativa duratura.
segui le notizie del tuo comune su laspunta.it