Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pomezia, scuola Marone. Ancora senza collaudo e senza rogito, e spunta la questione amianto.

Pomezia, scuola Marone. Ancora senza collaudo e senza rogito, e spunta la questione amianto.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/10/20243 Mins Read
I locali di via Castelli Romani sede dell'Istituto Marone

L’avevamo scritto, nell’immediatezza dell’apertura dell’anno scolastico, che c’era il rischio che il collaudo e il rogito dell’immobile non sarebbero potuti essere svolti nei tempi previsti e sottoscritti nel preliminare d’acquisto.

Ed infatti ad oggi nessun collaudo è stato fatto sull’immobile di via Castelli Romani che ospita la media Marone, nessun rogito è stato stipulato, sia il Comune, sia la proprietà dell’immobile sono in penale (10 mila euro al giorno ndr), ma soprattutto spunta la questione amianto sulla quale nessuno pare essere in grado di dire, o fare qualcosa.

Nessuna dichiarazione da parte del Sindaco, ne dall’assessore alla pubblica istruzione. Ben che meno dai tecnici comunali e dalla proprietà dell’immobile.

La capogruppo del PD a Pomezia, Eleonora Napolitano

I genitori, ovviamente, vorrebbero delle risposte, che un amministratore dovrebbe fornire quanto prima, e rassicurazioni d’obbligo, soprattutto quando si parla di salute e sicurezza di un immobile che ospita bambini.

Ieri mattina, rompendo gli indugi, la capogruppo del Partito Democratico, Eleonora Napolitano, ha presentato una interrogazione al Sindaco Veronica Felici per chiedere conto di quanto sta accadendo.

“Non vi sono notizie certe sul collaudo tecnico-amministrativo dell’immobile, necessario per garantire la conformità strutturale e il rispetto delle normative edilizie in materia di sicurezza sismica, antincendio e pubblica​.” Ha affermato nell’interrogazione la Napolitano.

“Sono state segnalate criticità riguardo la sicurezza degli studenti con disabilità, costretti a utilizzare un montacarichi non idoneo alle normative di sicurezza in caso di emergenza, e problematiche legate all’assenza di spazi adeguati per le attività motorie e al limitato ricambio d’aria nelle aule.” Prosegue l’interrogazione della capogruppo PD

“Apprendiamo che è stata avviata dalla Dirigenza scolastica una procedura di valutazione del rischio amianto nell’edificio, in base ai test di aerodispersione effettuati dal laboratorio Bioconsult srl, e si attende una mappatura completa degli eventuali materiali contenenti amianto (MCA).” Prosegue l’Interrogazione che specifica anche una presa di posizione dell’istituto.

“La mancanza di documentazione ufficiale sull’eventuale presenza di amianto ha spinto l’Istituto Comprensivo Via della Tecnica a richiedere formalmente, tramite PEC, maggiori informazioni all’Amministrazione in due occasioni, il 16 luglio e il 19 agosto 2024​.” Ha sottolineato Eleonora Napolitano.

“Ovviamente siamo preoccupati e abbiamo chiesto al Sindaco di rispondere quanto prima a queste nostre domande, se è stato fatto e quando il collaudo e se non è stato fatto perché? Se è stato fatto il rogito, se è stato eseguito il collaudo tecnico o per quanto si pensa di farlo, quali sono le azioni intraprese per l’accesso ai ragazzi diversamente abili o con difficoltà motoria, che oggi stanno usando un montacarichi come ascensore, se è stata completata la mappatura sulla presenza di amianto come richiesto dalla stessa direzione scolastica. Riteniamo – ha aggiunto la capogruppo del PD – che queste risposte debbano essere date con immediatezza dall’amministrazione comunale, perché riguardano la collettività e le famiglie degli studenti che quotidianamente si recano nell’immobile di via Castelli Romani 2. Troviamo alquanto incredibile che il Comune non abbia dato risposte a ben due pec presentate dall’istituto Marone sulla questione amianto” Ha sottolineato la capogruppo del Partito Democratico.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta