Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pontecorvo, cresce l’attesa per la Fiera Agricola del Basso Lazio. Rotondo “Opportunità per il territorio”

Pontecorvo, cresce l’attesa per la Fiera Agricola del Basso Lazio. Rotondo “Opportunità per il territorio”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa01/04/20253 Mins Read
Anselmo Rotondo, Mario Prata, Gaetano Spiridigliozzi, Enzo Molle

Pontecorvo è sicuramente il punto di riferimento agricolo della provincia di Frosinone e lo nota dall’attivismo delle aziende e delle associazioni, che ottengono sempre il sostegno dell’amministrazione comunale.

Proprio questo spirito ha dato l’impulso alla realizzazione della Fiera Agricola del basso Lazio che si svolge proprio a Pontecorvo che dopo appena tre stagioni sta diventando un appuntamento atteso non solamente per il territorio di Pontecorvo, ma oggetto di attenzione da più parti della regione e oltre.

E ormai ci siamo per l’avvio della terza edizione della terza Fiera Agricola del Basso Lazio, che venerdì 4 aprile alle ore 9.00 aprirà i battenti per accogliere le migliaia di persone che in questi tre giorni si recheranno a Pontecorvo.

“Sapevo che la rassegna avrebbe avuto successo, sia perché i pontecorvesi nutrono profondo rispetto per il mondo agricolo, sia perché la vocazione agricola del comprensorio non solo resiste, ma è addirittura in crescita. Come Amministrazione comunale sosteniamo, da sempre, la Fiera che insieme al Carnevale ha rilanciato il prestigio della città”. 

Lo dichiara il sindaco Anselmo Rotondo che, insieme a Enzo Molle, presidente dell’Associazione Fiera, accoglierà le autorità alla cerimonia inaugurale di venerdì pomeriggio, mentre già dal mattino l’esposizione sarà visitabile dai cittadini.  

“Il boom industriale aveva oscurato l’agricoltura, tornata centrale nell’economia del territorio. Tre anni fa decidemmo di organizzare la Fiera – spiega Molle – per mostrare la vitalità di un settore produttivo che impegna centinaia di aziende e lavoratori, tra diretti e indotto. Nel fine settimana fieristico accogliamo migliaia di appassionati, ma anche e soprattutto gli imprenditori interessati a rapportarsi in prima persona con le aziende leader nella produzione industriale di trattori e mezzi agricoli che vengono ad esporre a Pontecorvo”.  

“La rassegna giova all’intera economia del territorio. Per diversi giorni centinaia tra espositori, agenti di vendita, intermediari soggiornano qui con benefici per la rete alberghiera, per la ristorazione e il commercio, senza dimenticare l’impatto dei consumi giornalieri dei visitatori” spiega Mario Prata, segretario dell’Associazione Fiera.

Gaetano Spiridigliozzi, consigliere comunale delegato all’agricoltura, tiene le fila del rapporto tra Comune e Associazione Fiera. “In tre anni di lavoro abbiamo riposizionato il mondo agricolo nella giusta considerazione dell’opinione pubblica. Grazie alla Fiera e alle iniziative messe in campo per rilanciare la produzione del peperone Dop, che abbiamo favorito anche sostenendo la nascita dell’Associazione dei produttori, abbiamo impresso nuovo slancio alle attività e alle lavorazioni tipiche, assicurando alle imprese nuove opportunità di reddito. Questa Fiera ci dirà se il percorso intrapreso, come crediamo, sia quello giusto”.

Nel quartiere fieristico, da venerdì 4 a domenica 6 aprile, sono previsti convegni, rodei e spettacoli equestri, spettacoli di intrattenimento per i bambini, la mostra dei mezzi agricoli storici e percorsi enogastronomici che faranno da corollario alle esposizioni dei mezzi, dei macchinari agricoli e degli animali, dai cavalli agli ovini, dalle bufale agli animali da cortile.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta