Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pontecorvo, da questa mattina la Fiera Agricola del Basso Lazio. Tre giorni di eventi ed attrazioni

Pontecorvo, da questa mattina la Fiera Agricola del Basso Lazio. Tre giorni di eventi ed attrazioni

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa04/04/20252 Mins Read
Una immagine della passata edizione

Si inaugura oggi la terza edizione della Fiera Agricola del Basso Lazio. E’ tutto pronto a Pontecorvo per l’evento che celebra la ricchezza e la diversità del territorio, pensato per appassionati di agricoltura, famiglie e chiunque desideri trascorrere una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento.

L’area fieristica di via Aldo Moro è pronta ad ospitare migliaia di visitatori che si recheranno in fiera sia per visitare gli stand, andati sold out quest’anno, sia per gli spettacoli che sono presenti sia per i convegni che gli organizzatori hanno preparato per l’occasione.

Presenti oltre 140 espositori. Ogni giorno, in programma rodei, spettacoli equestri, convegni, laboratori didattici, mostra permanente dei mezzi agricoli storici.

Già da questa mattina l’area fieristica sarà aperta al pubblico, mentre l’inaugurazione è prevista per oggi pomeriggio alle 16. In fiera di potranno ammirare ed anche acquistare potenti macchine agricole e attrezzature per il movimento terra, scoprire una vasta selezione di animali da allevamento e da cortile, inclusi adorabili piccoli animali. Gli amanti del verde troveranno tutto il necessario per la cura del proprio giardino, dagli attrezzi specializzati ai rigogliosi vivai.

Ma la Fiera Agricola è anche sapori autentici dei prodotti tipici locali in esposizione e in vendita, con una vasta area food, dove gustare deliziosi pranzi e cene con specialità tradizionali e non.

La Fiera è anche un luogo di ritrovo e di svago, oltre a vedere gli animali, ci si potrà divertire nel parco a tema indiano “Tatanka”, aperto a tutti per tutta la giornata, un’attrazione che saprà incantare grandi e piccini.

il Sindaco Anselmo Rotondo, Mario Prata, l’assessore Gaetano Spiridigliozzi, Enzo Molle

Rinnovate le partnership con Regione Lazio, Arsial, Mst, Azienda Speciale Informare della Camera Commercio Frosinone-Latina, Banca Popolare del Cassinate, Unagri, Parco Monti Aurunci, Asl Frosinone, Comunità Montana Ausoni, Angeloni di Frosinone, Agrario di Alvito.

La Fiera Agricola del Basso Lazio vuole essere, nelle intenzioni degli organizzatori, anche un veicolo per il rilancio e il posizionamento delle aziende agricole del territorio, sostenute dall’amministrazione comunale. Pontecorvo è tra l’altro il centro agricolo per eccellenza del territorio e un evento del genere, oltre alle dop e ai riconoscimenti alle aziende e ai prodotti del territorio, possono essere un volano di sviluppo per le imprese agricole.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta