Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » PoyArt Festival, una kermesse di cultura e natura.

PoyArt Festival, una kermesse di cultura e natura.

Antonella RizzoAntonella Rizzo21/08/20242 Mins Read
Uno scorcio del borgo di Poggetello centro del PoyArt

Si riconferma il successo del PoyArt Festival, una kermesse di cultura e natura nello sfondo incontaminato e autentico di un piccolo borgo abruzzese, Poggetello di Tagliacozzo.

L’ideatore della manifestazione, Mario Gualandri, è un creativo romano che ha deciso di donare un nuovo impulso vitale a una località che gode della grande vicinanza alla capitale ma ha sempre vissuto di luce riflessa del borgo maggiore, inserito nel circuito turistico dei “borghi più belli d’Italia”.

Nello splendido scenario della natura marsicana, tra vicoli antichi, la chiesetta e il giardino del resort “Borgo Poggetello” si svolge ogni anno il festival diffuso che prevede una serie di appuntamenti tra arte visiva, letteratura, musica e performance, rispecchiando la tradizione europea delle residenze d’artista.

Il Progetto PoyArt si svolge durante gli ultimi due week end di agosto durante i quali diversi artisti interverranno con arti figurative, musicali e letterarie.

Nella seconda edizione 2024 si sono già esibiti Napinza & Natenaja, Eleonora Croce e Francesco Del Fra per la musica; gli artisti Forme Nude, Serena Ciccone, Ottavio per le installazioni artistiche e il poeta e psicoterapeuta Saverio Bafaro con un intervento letterario dal titolo Poesia e Natura. 

Nei prossimi giorni sarà la volta della poetessa Rossella Seller, dello storico Giovanni Casale, della performance musicale-letteraria di Antonella Rizzo e Theo Allegretti Memorie dalla notte e dei concerti di Timete Deum, Derya Davulcu e Roberto Mancinella in Cello e guitar in dialogo e di Valeria Vincenzi. Non mancheranno le serate enogastronomiche a tema per una perfetta fusione tra mente e sensi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025

“Sogno di una notte di mezza estate” a Frosinone

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta