Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria
  • Arpino, omaggio a Pasquale Rotondi.
  • Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo
  • Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali
  • Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia, presentazione del libro di Lello Traisci

Formia, presentazione del libro di Lello Traisci

RedazioneRedazione17/05/20252 Mins Read
Il Comune di Formia

Questa mattina, alle ore 10.30, il Punto IAT ospitato nel Palazzo Comunale di Formia, sarà la sede della presentazione del nuovo libro di Lello Traisci, “quando le note incontrano l’arte”.

L’evento rappresenta un’interessante occasione per incontrare l’autore e conoscere più da vicino la sua ultima opera.

Lello Traisci, conosciuto anche per la sua attività letteraria, proporrà un momento di confronto con il pubblico, presentando i temi principali della pubblicazione e dialogando con i lettori presenti. Traisci è un musicista che ha studiato al conservatorio di Benevento e a quello di San Pietro a Majella di Napoli. Negli anni ha approfondito lo studio sulle origini della musica partenopea, proponendo un lavoro dove si avvertono tutte le problematiche sociali del nostro tempo.

La presentazione del libro di Lello Traisci si inserisce all’interno del programma culturale locale e mira a favorire la partecipazione della cittadinanza agli eventi culturali.

L’incontro si terrà in presenza nel rispetto delle normative vigenti sull’accesso agli spazi pubblici. La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati, senza necessità di prenotazione anticipata.

Gli organizzatori invitano coloro che parteciperanno a presentarsi con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario di inizio per agevolare l’afflusso.

Per maggiori informazioni sull’evento o sull’autore Lello Traisci è possibile rivolgersi al Punto IAT presso il Palazzo Comunale o consultare i canali informativi ufficiali del Comune.

Segui le altre notizie della Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

18/05/2025

Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali

18/05/2025

Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani

18/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

18/05/2025 Cultura ed eventi

Formia celebra la sua storia con la street art: conclusa oggi la tre giorni di…

Arpino, omaggio a Pasquale Rotondi.

18/05/2025

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

18/05/2025

Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali

18/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

18/05/2025 Cultura ed eventi

Formia celebra la sua storia con la street art: conclusa oggi la tre giorni di…

Arpino, omaggio a Pasquale Rotondi.

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.