Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
  • Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento
  • Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/07/20253 Mins Read
Il comitato per la riapertura del punto nascite del Riuniti

È passato esattamente un anno da quando il Comitato per la Riattivazione del Punto Nascita Anzio Nettuno ha avviato la sua battaglia pubblica. Un anno intenso fatto di oltre 6.000 firme raccolte, conferenze stampa, incontri istituzionali – anche con il Presidente della Regione Francesco Rocca – e sit-in sotto gli ospedali di Anzio e Velletri. Eppure, da parte della Regione Lazio e della Asl RM6, nessun segnale concreto è ancora arrivato.

A denunciarlo è lo stesso comitato in una nota accorata che sottolinea come, nonostante gli impegni pubblici assunti dai sindaci di Anzio e Nettuno e l’unanime approvazione di un ordine del giorno congiunto nei due consigli comunali, la situazione resti bloccata.

“Da un anno assistiamo a comunicati indignati della politica per il continuo depotenziamento del nostro ospedale – scrivono – ma alla fine, oltre le parole, non si muove nulla. Nessuna azione concreta, nessuna risposta reale.”

Sanità in crisi e servizi allo stremo

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della popolazione nei territori costieri, la pressione sul pronto soccorso cresce vertiginosamente, aggravando una situazione già critica. In questo contesto, la mancata riattivazione del punto nascita degli Ospedali Riuniti Anzio-Nettuno assume i contorni di una scelta inspiegabile e pericolosa.

Il comitato sottolinea come la chiusura del punto nascita non sia mai stata giustificata ufficialmente, e accusa la politica di immobilismo e opacità.

“La salute è un bene non negoziabile. La legalità non è solo lotta alle mafie, ma anche trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche. Se queste vengono usate per fini elettorali o di partito, allora siamo davanti a una grave violazione del patto con i cittadini.”

Un appello all’azione: “Non c’è più tempo”

Il Comitato non si arrende e rilancia l’appello ai due consigli comunali, chiedendo che ai buoni propositi facciano finalmente seguito atti concreti: “Se davvero esiste una volontà politica, questa è l’ora di dimostrarlo. Siamo pronti a collaborare, insieme ad altre associazioni del territorio, per costruire azioni condivise che rompano lo stallo”.

Dopo un anno di impegno civile, nelle piazze e nei mercati, i volontari si dicono più determinati che mai. “La nostra è una battaglia di giustizia e dignità. La chiusura del punto nascita è una ferita aperta. E noi non smetteremo di lottare finché non sarà sanata.”


Parola ai cittadini

Il Comitato per la Riattivazione del Punto Nascita Anzio Nettuno chiede oggi risposte, tempi certi e responsabilità, convinto che non ci sia più tempo per attendere. Il diritto alla salute, soprattutto nei territori costieri che affrontano ogni anno un picco di popolazione estiva, non può continuare a essere ignorato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025 Prima pagina

Non capita spesso, anzi mai, che a seguito di una crisi politica, con dimissioni di…

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025 Prima pagina

Non capita spesso, anzi mai, che a seguito di una crisi politica, con dimissioni di…

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta