Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato per un’ora. Di Ruzza “Abbiamo chiarito ogni aspetto”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/07/20253 Mins Read

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per il giro di assunzioni fatte dall’Apef di personale destinato poi al servizio delle attività politiche della Provincia.

Assunzioni che non sono solo state fatte dall’Apef, ma anche dalla Frosinone Formazione Lavoro.

Questa mattina il Gip Claudio Marcopido ha sottoposto il presidente del Consiglio Provinciale all’interrogatorio di garanzia. Atto necessario a conclusione dell’indagine e par la quale i PM inquirenti hanno chiesto per Quadrini la misura restrittiva ai domiciliari.

Contestate a Quadrini le assunzioni di personale effettuate attraverso un incarico dato ad una coop sociale per svolgere un progetto legato alla Comunità Montana, di cui Quadrini è presidente ed invece utilizzate per attività politiche specifiche dello stesso Quadrini.

Contestate inoltre le assunzioni di altro personale eseguito per mezzo dell’Apef guidata da Fabio De Angelis, che allo stesso modo invece di svolgere il lavoro per cui erano state assunte, sono state destinate ad identiche attività di segreteria politica.

I magistrati nell’ordinanza specificano i riscontri, secondo loro oggettivi, di queste attività. Secondo gli inquirenti dunque, gli enti pubblici, quali la Comunità montana Valle del Liri e Arce e la Provincia di Frosinone, avrebbero retribuito il personale assunto per svolgere dei progetti o delle mansioni che non hanno mai svolto in quanto, destinate a svolgere attività politiche di segreteria per Quadrini.

Sarebbero dunque stati ingannati e tratti in errore, pagando per dei servizi o delle mansioni che mai sono state eseguite.

Si configura per Quadrini e De Angelis il concorso e la truffa, secondo la Procura di Frosinone.

Insieme ai due indagati se ne aggiunge un terzo Fabrizio Zoli, presidente della Frosinone Formazione Lavoro, altra società in house della Provincia di Frosinone.

Anche Zoli è indagato per gli dentici reati di Quadrini e De Santis. Zoli avrebbe favorito le assunzioni del personale, che è poi stato destinato alle attività politiche di Quadrini e dei suoi incarichi politici.

A Quadrini vengono contestati anche altri reati tra i quali i permessi scolastici e una transazione legale con la Comunità montana Valle del Liri e Arce nella quale è Presidente con il coinvolgimento dell’avvocato Lara Capitanio.

Secondo la ricostruzione dei PM, i due avrebbero indotto la Comunità montana a rimborsare delle spese legali che in teoria non erano dovute, attraverso artifizi e la falsificazioni di documenti.

Tante le contestazioni, quindi, addebitate a Quadrini, oltre alla falsa fatturazione e alla distrazione di fondi pubblici, tutte in concorso con altri soggetti.

Secondo la Procura di Cassino, questo sistema sarebbe stato strutturato per dirottare delle risorse pubbliche destinate per assunzioni mirate per progetti specifici, verso le segreterie politiche e i soggetti vicini a Gianluca Quadrini.

Questo modus operandi, ha, secondo i magistrati, aggirato le normative sulla trasparenza, sulle assunzioni e prefigurato anche una truffa a danno degli enti che, con questi progetti fittizi, hanno sostenuto le assunzioni di queste persone, a loro volta indagate.

Tutti addebiti verso i quali gli indagati dovranno fornire spiegazioni e riscontri per controbattere alle accuse, pesanti, da parte della magistratura inquirente di Casssino.

Inevitabile che il filone di inchiesta provocherà delle ripercussioni anche nel sistema politico provinciale e del territorio frusinate, che in autunno dovrà eleggere il nuovo consiglio provinciale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato per un’ora. Di Ruzza “Abbiamo chiarito ogni aspetto”

26/07/2025

L’Apef e i progetti per le assunzioni di personale alla Provincia di Frosinone

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025 Politica

Il Sindaco Di Bernardo e l’Assessore Rossotti illustrano le strategie per il verde cittadino

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025

Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025 Politica

Il Sindaco Di Bernardo e l’Assessore Rossotti illustrano le strategie per il verde cittadino

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta