Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Quando il Parlamento dà il peggio di sé. Aggredito il deputato Leonardo Donno.

Quando il Parlamento dà il peggio di sé. Aggredito il deputato Leonardo Donno.

Donno cerca di dare il tricolore a Calderoli. Aggredito dai parlamentari della maggioranza di centrodestra
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa12/06/20243 Mins Read

La cordialità espressa al telefono dalla Presidente del consiglio Meloni alla Segretaria del PD, Schlein è durata pochi minuti.

Alla Camera dei deputati è andata in scena una gazzarra degna dei peggiori ultras da stadio.

Una rissa indegna, anzi, una vera e propria aggressione ai danni del deputato 5 stelle Leonardo Donno, che meriterebbe provvedimenti forti da parte della presidenza della Camera, nei confronti dei protagonisti di questa pagina tristissima della Legislatura.

Bene farebbe il Presidente Mattarella a richiamare i deputati e i presidenti di Camera e Senato al rispetto istituzionale, che un manipolo di parlamentari retrogradi non sanno nemmeno dove stia di casa.

In discussione il provvedimento sull’autonomia differenziata. I deputati dell’opposizione espongono tutti la bandiera tricolore. Il parlamentare dei 5 stelle, Leonardo Donno scende dagli scranni e prova a metterla sulle spalle del Ministro Calderoli, il quale, si sposta e di fatto rifiuta il tricolore.

Già questo basterebbe per interrompere la seduta, sia per la provocazione di Donno, ma soprattutto per il rifiuto di un ministro di prendere la bandiera tricolore.

Apriti cielo. Gli “ultras” del centrodestra, si precipitano nell’emiciclo e cercano di aggredire fisicamente Donno, protetto dal personale della Camera.

Scendono anche quelli dell’opposizione, la rissa è totale. Igor Iezzi della Lega è il parlamentare più violento che cerca di colpire ripetutamente Donno, provando a superare lo sbarramento dei commessi parlamentari. Donno finisce a terra colpito, forse da un pugno e da alcuni calci.

I commessi faticano a dividere i parlamentari urlanti. Dai banchi del centro destra braccia e dite incrociate ad indicare la vergognosa Decima Mas, dall’opposizione il grido vergogna e poi il coro Bella Ciao.

A questo punto seduta interrotta e rinviata a domani. Immediate le reazioni dei partiti dell’opposizione. “Siamo passati ad atti di squadrismo parlamentare” chiosa Alleanza Verdi Sinistra.

“Siamo arrivati alle violenze dai banchi della maggioranza Meloni” commenta Giuseppe Conte. “Hanno aggredito il nostro Leonardo Donno perché ha portato il tricolore al ministro Calderoli – scrive sui social -, perché diciamo no alla secessione dell’Italia firmata Meloni, Salvini e Tajani. È uscito in barella dalla Camera dei Deputati. Giù le mani da noi, giù le mani dal nostro tricolore. Non passerete. Vergogna”

Per la segretaria del Pd, Schlein “In questo clima di intimidazione e violenza fisica non è possibile riprendere serenamente i lavori”.

Il centrodestra invece cerca di minimizzare l’accaduto, parlando di provocazione da parte dell’opposizione.

Fatto sta che questo modo di fare non aiuta i cittadini a capire cosa sta accadendo, e ne hanno il sacrosanto diritto. Cosa sarà questo disegno di legge sull’autonomia differenziata, quali saranno le ricadute.

Certo poi che nel centenario dell’eccidio di Matteotti, vedere queste scene alla Camera dei Deputati è a dir poco sconcertante, neanche nei peggiori bar di Caracas.

Ma è lo specchio di questa società, sempre più aggressiva, violenta, non rispettosa del pensiero altrui. Forse è arrivato proprio il momento di rimettere al centro il valore della res pubblica, ma soprattutto, per molti parlamentari sarebbe giunta l’ora di studiare e di capire cosa stiano facendo dentro quei palazzi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta