Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La recita scolastica di Frosinone? Andate a Veroli

La recita scolastica di Frosinone? Andate a Veroli

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa31/05/20252 Mins Read

Ha dell’incredibile quanto è successo ad una scuola di Frosinone; la recita di fine anno scolastico è stata fatta nel teatro di Veroli invece che a Frosinone.

Una scelta voluta dall’istituto scolastico? Neanche per sogno. A rendere necessario lo svolgimento della recita di fine anno nel vicino comune di Veroli è stata l’impossibilità di poter svolgere le prove e la recita nel teatro di Frosinone. Perché? Perché il custode non poteva aprire sia la mattina che il pomeriggio.

Questa l’amara constatazione che hanno dovuto incassare i docenti della scuola Nicola Ricciotti che fa parte dell’Istituto comprensivo Frosinone 3, che in fretta e furia hanno dovuto trovare una soluzione alternativa per evitare di vedere vanificato il lavoro di settimane di preparazione con i ragazzi.

A denunciare questa situazione incresciosa sono stati i genitori che si sono rivolti a noi de laspunta.it per denunciare l’accaduto, visto che il corpo docenti ha preferito “glissare” sull’accaduto.

Una situazione vergognosa. Il Comune non è in grado di assicurare l’apertura di un teatro, forse per un problema di pagamento dello straordinario del custode? Ma senza battere ciglio spende 58 mila euro per la festa dell’inaugurazione di mezza piazza allo scalo. Benvenuti a Frosinone.

In sostanza il custode poteva stare o la mattina o il pomeriggio e non tutta la giornata. E nessuno dell’amministrazione comunale si è adoperato per risolvere il problema nonostante le segnalazioni e le sollecitazioni al riguardo.

La scuola quindi si è trovata a dover affrontare una trasferta a Veroli che ben volentieri ha accettato la richiesta della scuola Ricciotti tenendo aperto il teatro comunale l’intera giornata.

“Giulietta e Romeo generazione Z” questo il titolo dello spettacolo organizzato dalle insegnanti della Ricciotti con i ragazzi dell’istituto comprensivo, che fanno parte del “Ricciolab” il laboratorio di teatro.

Uno spettacolo che ha riscosso un consenso unanime da parte dei numerosi genitori che sono accorsi nel vicino teatro comunale di Veroli per assistere alla performance teatrale.

Per i ragazzi dopo l’emozione del palco tanta soddisfazione e promozione a pieni voti, come anche per gli insegnanti, per l’amministrazione Mastrangeli invece rimandati nel ripasso a settembre.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Frosinone a Teatro, A Selva Piana in scena “La magichite”

18/07/2025

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta