Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Regione Lazio: la maionese impazzita della maggioranza del Presidente Rocca

Regione Lazio: la maionese impazzita della maggioranza del Presidente Rocca

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/11/20244 Mins Read
Il Presidente della regione Francesco Rocca

Francesco Rocca “Non c’è una crisi c’è un confronto tra le forze politiche“. Paolo Trancassini (FDI) “Se la crisi politica non si risolve si va al voto“.

Se non è questa una maionese impazzita ( come sottolineato dal PD) in salsa centrodestra poco ci manca. Francesco Rocca sembra un personaggio uscito fuori dal Muppet Show, mentre tutt’intorno sembra incendiarsi.

Siamo passati dal Presidente del Lazio che aveva detto ormai tre settimane fa “se torno dall’America e la crisi non si è risolta intervengo io” alle dichiarazioni di ieri nelle quali difende Roberta Angelilli e fa finta di niente sulla crisi.

Questo la dice lunga sulla assoluta mancanza di autorevolezza di un Presidente sempre più ostaggio della sua litigiosa maggioranza che di fatto da quattro mesi è in crisi profonda, avviluppata su se stessa, ma soprattutto avviluppata su deleghe, poltrone, pesi e contrappesi.

Ma se prima era Forza Italia a minacciare l’appoggio esterno degli assessori, forti di 7 consiglieri regionali più Noi Moderati, in grado di far mancare il numero legale, oggi è il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia a dire che se la crisi non si risolve meglio andare al voto.

Nel frattempo i lavori alla Pisana sono sostanzialmente in stallo. Oggi dopo aver respinto gli ordini del giorno dell’opposizione il presidente d’aula Aurigemma, sentiti i capigruppo ha deciso di sospendere la seduta e di riaggiornarla al prossimo 11 novembre.

Il tempo passa e la finanziaria regionale tarda ad essere licenziata. Forza Italia sembra essere abbastanza stanca di questo continuo tira e molla e l’ipotesi dell’appoggio esterno si fa sempre più realistico, con Fazzone che non recede dalle richieste avanzate dagli azzurri alla coalizione e al Presidente Rocca su un rimpasto delle deleghe e delle presidenze delle partecipate.

In una sorta di tutti contro tutti, Rocca continua a dire che comunque la Regione sta facendo il suo lavoro e che “l’azione amministrativa va avanti”, forse non rendendosi conto di cosa sta accadendo intorno a se. Ha affermato che “in una coalizione che ci siano dei confronti è fisiologico“, ma vale la pena ricordare che quanto sta accadendo non è un confronto ma un vero e proprio scontro politico che dura ormai da 4 mesi.

E ovviamente si guarda bene dall’andare in Consiglio regionale, affermando che va tutto bene. Infatti sono quattro mesi che si discute di legge finanziaria senza che se ne venga a capo, tra migliaia di ordini del giorno, emendamenti e gossip di paese.

Pur cercando di fare il pompiere, la situazione è sotto gli occhi di tutti. La Regione è ingessata e mentre rocca parla di panna montata si potrebbe affermare che oggi in regione Lazio c’è una maionese impazzita, come ha espressamente detto il gruppo consigliare del PD.

Così ha, infatti, definito il centro sinistra quanto sta accadendo in Regione. Per Valerio Novelli del Movimento cinque stelle si è andati già “oltre il ridicolo” con quel che è accaduto in queste settimane; manca il rispetto istituzionale per i consiglieri e quello per l’istituzione nel suo complesso, a suo avviso.

Di “Rsa istituzionale” ha parlato invece Alessio D’Amato di Insieme per il Lazio, per definire la perdita di autorevolezza del Consiglio in conseguenza della situazione che si è prodotta. Principale responsabile di ciò è il presidente Rocca, a suo parere, perché non si può annunciare la volontà di risolvere una crisi e poi qualche giorno dopo negarne del tutto l’esistenza.

“Gli stessi ritardi nei lavori di d’aula testimoniano una incapacità a gestire l’agenda della giornata e a maggior ragione quella del programma di governo” ha detto Adriano Zuccalà del Movimento cinque stelle.

Mentre Mario Ciarla, capogruppo del Partito democratico, ha detto che “non è vero che una crisi di questo tipo non abbia conseguenze sulla normale attività amministrativa, anche se questo viene negato dalla maggioranza; il presidente Rocca deve presentarsi in Consiglio, solo allora potrà riprendere il lavoro sul defr“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta