Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rocca di Papa: Camminata di sensibilizzazione sulla via Sacra, tra alberi tagliati e cartelli abbandonati.

Rocca di Papa: Camminata di sensibilizzazione sulla via Sacra, tra alberi tagliati e cartelli abbandonati.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa09/06/20243 Mins Read
Il taglio boschivo sulla via Sacra di pochi mesi fa

Nonostante il tempo incerto una trentina di persone si sono date appuntamento per la passeggiata ecologica di sensibilizzazione sulla via Sacra e Monte Cavo.

Si parla ammirando il Belvedere
I cittadini in marcia lungo la via Sacra

Con la presenza del Comitato Protezione Boschi dei Castelli Albani, della Brigata Messalla di Ciampino e di Italia Nostra sezione Castelli Romani, i cittadini provenienti da Rocca di Papa, Velletri, Ariccia e Ciampino, si sono incamminati lungo la via Sacra.

Evidenti i segni del disboscamento lungo il percorso che accompagna i viandanti dalla via Sacra alla vetta del Monte Cavo.

Fascine di legna lasciati a terra e lungo il costone, segni di piccoli sbancamenti, ma quello che lascia di più senza parole alcuni tronchi tagliati per essere trasportati che non appartengono al bosco ceduo.

Infatti sembrerebbe che il taglio autorizzato fosse solo di legno di castagno, invece a terra in bella vista, come testimoniano le nostre foto, ci sono alberi di altra specie tagliati e pronti ad essere portati via.

Alberi tagliati ma non sono castagni. Chi deve controllare? In basso il cartello abbandonato tra i rami tagliati

Il Comitato Protezione Boschi, la Brigata Messalla e Italia Nostra si soffermano proprio su questo aspetto

“Noi riteniamo che questo modo di amministrare il patrimonio boschivo pubblico non va bene. Si rovinano gli ecosistemi, si impoveriscono i nostri boschi, ma soprattutto non ci risulta che ci siano controlli da parte di nessuno. Prova ne sono gli alberi abbattuti e che non dovevano esserlo.”

Sempre gli esponenti dei comitati sono in attesa di una convocazione da parte dell’Ente Parco dei Castelli.

Una sosta lungo per il percorso per “ammirare” il bosco tagliato. In basso Alberi tagliati lasciati sul ciglio

“Abbiamo chiesto all’Ente Parco e al direttore dr. Angelone un incontro nel quale vogliamo evidenziare queste situazioni” hanno detto ma ad oggi non è stato ancora fissata una data.

“Ci hanno fatto anche sapere che per loro le procedure sono apposto, ma sono disponibili comunque ad un confronto. Noi vorremmo come vengono fatti i controlli, chi sono gli agronomi che si rapportano con il Parco e con le Amministrazioni Comunali.” dicono i referenti delle associazioni ambientaliste

Ci sarebbe anche da capire come vengono scelto i collaudatori, come avvengono i collaudi, chi sovraintende alle operazioni di taglio, perché in queste attività si possono registrare delle anomalie, fortuite e non.

Lungo la via sacra, comunque anche alcuni acciottolati sono saltati via, la ditta dovrà ripristinarne lo stato dei luoghi? Normalmente dovrebbe essere così.

Inoltre le operazioni silvoculturali in zona protetta dovrebbero essere sospese entro aprile, quelle non in zona protetta entro luglio. Nei cartelli non si fa riferimento a niente di tutto ciò.

Se si sta continuando a tagliare o a portare via gli alberi chi ha autorizzato a farlo?

In più c’è il ruolo dell’amministrazione comunale demandata comunque al controllo di quanto accade nel patrimonio comunale, che vale la pena ricordare è patrimonio di tutti i cittadini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta