Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rocca terzultimo per popolarità tra i Presidenti di Regione. Per i Sindaci bene la Celentano, stabile Mastrangeli, malissimo Gualtieri.

Rocca terzultimo per popolarità tra i Presidenti di Regione. Per i Sindaci bene la Celentano, stabile Mastrangeli, malissimo Gualtieri.

RedazioneRedazione15/07/20243 Mins Read

L’ormai consueto Governance Poll, che valuta la popolarità di sindaci e presidenti di regione, stilato dal Sole 24 Ore, ha dato il suo responso.

I migliori Presidenti di Regione risultano Fedriga del Friuli Venezia Giulia con il 68%, Bonaccini, ormai dimissionario dall’Emilia-Romagna, con il 67% e Luca Zaia del Veneto con il 66%. Ai piedi del podio siede Vincenzo de Luca, Presidente della Campania, con il 54,5%.

Il Presidente Rocca terzultimo.

Il Presidente della Regione Lazio si piazza al terzultimo posto con un misero 47,5% di popolarità. Peggio di lui solo il Presidente pugliese Michele Emiliano con il 46% e il Presidente della Regione Marche Acquaroli al 43%.

Rocca è crollato di ben 6,4% rispetto alle elezioni del 2023, un risultato molto modesto per il leader laziale.

Giudizio fortemente negativo per Gualtieri. Bene Celentano, stabile Mastrangeli.

Ma se Sparta piange Atene non ride. Nella classifica dei sindaci balza agli occhi il risultato drammaticamente negativo del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Penultimo tra i Sindaci dei comuni capoluoghi con un imbarazzante 45%. Ben 15 punti percentuali in meno rispetto alle elezioni comunali. Peggio di lui solo il Sindaco di Trapani, Tranchida.

Ottima invece la performance della Sindaca di Latina Matilde Celentano che si piazza al 4° posto con il 60%. In calo rispetto alle elezioni che la vide trionfare con il 69,6% ma in aumento rispetto alla rilevazione di un anno fa (58%).

Resta stabile invece il Sindaco di Frosinone Mastrangeli che, alle prese con una crisi di governo che perdura da mesi, si piazza al 40° posto, nella metà classifica esatta, con il 54%. Non distante da quel 55,3% che lo vide trionfare contro Domenico Marsi.

Le altre Province del Lazio.

La Sindaca di Viterbo Chiara Frontini si piazza al 32° posto con il 55% perdendo però 10 punti percentuali rispetto alle elezioni che l’hanno incoronata sindaca del capoluogo della Tuscia. Peggio di lei però il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi che si piazza al 52° posto, restando stabile però con la percentuale che lo ha portato a indossare la fascia tricolore ( 52%).

Il Sindaco di Parma trionfa. Sorpresa positiva per il Sindaco di Napoli.

Per la cronaca la palma di miglior primo cittadino è andata a Michele Guerra, Sindaco di Parma con il 63%, seguito a sorpresa dal Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con il 62,9% e da Michele Pascale con il 59,5%, Sindaco di Ravenna, tutti e tre del centrosinistra.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta