Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Roma: Volontariato e Salute, un futuro di solidarietà.

Roma: Volontariato e Salute, un futuro di solidarietà.

RedazioneRedazione28/01/20253 Mins Read
Il tavolo dei relatori

In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione, con il Patrocinio della Regione Lazio, si è svolta la conferenza stampa “Volontariato e Salute: un futuro di solidarietà – risultati e programmi per il 2025”.

L’evento, promosso dall’Associazione A.R.V.A.S. e organizzato da Pianeta Salute 2.0, ha visto la partecipazione di istituzioni, associazioni di volontariato, aziende farmaceutiche e cittadini. Moderato dalla giornalista Monica Di Leandro, Direttore Scientifico di Pianeta Salute 2.0 e Direttore Generale di Pianeta Salute TV, l’incontro ha dimostrato come il volontariato sia un pilastro essenziale del sistema sanitario e sociale. Presenti all’evento molti volontari anche dei Castelli Romani, oltre che della capitale e di altri comuni del Lazio. 

La Sala Tevere della Regione Lazio era gremita, a testimonianza dell’interesse e dell’importanza del tema.

Il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, è rimasto presente per tutta la durata dell’evento, sottolineando con il suo intervento istituzionale l’impegno della Regione nel promuovere il volontariato.

“Il volontariato ricopre un ruolo fondamentale, soprattutto nel settore della sanità. I volontari offrono ascolto, calore ed empatia, elementi indispensabili per umanizzare la degenza. Come istituzioni, il nostro compito è supportare e valorizzare questa missione.” Ha detto Aurigemma.

Un momento dell’incontro

Anche Tiziana Biolghini consigliera per le pari opportunità del Comune di Roma ha detto “L’impegno e l’amore dei volontari hanno garantito resistenza e umanizzazione nei momenti più drammatici, come durante la pandemia. Grazie al loro operato, i pazienti, anche i più piccoli, riescono a trovare conforto e normalità, un aspetto fondamentale per affrontare situazioni di difficoltà.”

Paola Capoleva, Vicepresidente Vicaria CSV Lazio ha invece sottolineato che: “La Regione Lazio ospita 1.800 associazioni attive nella sanità e nel sociale, una presenza capillare e indispensabile per affrontare le nuove sfide. I volontari non solo offrono ascolto e calore, ma rappresentano un canale di risposta collettiva, essenziale per combattere la solitudine e garantire accesso ai servizi.”

Secondo Francesco Danese portavoce del Forum del Terzo Settore invece “Comunicare il sociale è fondamentale per valorizzare il lavoro delle associazioni e diffondere speranza. Umanizzare le cure, come fa l’A.R.V.A.S. negli ospedali e negli hospice, è un esempio concreto di come il volontariato possa fare la differenza nella vita delle persone.”

Silvio Roscioli, Presidente A.R.V.A.S. Lazio ha specificato come “Il nostro obiettivo è umanizzare la degenza attraverso piccoli gesti come un sorriso, una carezza, o un ascolto attivo. La collaborazione tra associazioni e istituzioni è la chiave per garantire il benessere dei pazienti.”

Un impegno condiviso per il futuro

Durante l’evento, i relatori hanno sottolineato l’importanza della formazione per i volontari e della comunicazione tra istituzioni e associazioni. È emerso con chiarezza che solo attraverso una rete solida e collaborativa si possono affrontare le sfide del futuro. La conferenza si è conclusa con un impegno unanime: promuovere una cultura del volontariato, valorizzandone il ruolo sociale e sanitario.

Pianeta Salute TV si pone come partner affidabile, pronto a sostenere le associazioni nella comunicazione e nella promozione delle loro iniziative. Come dichiarato da Monica Di Leandro: “Questo evento dimostra che informare, comunicare e creare connessioni non è solo il nostro lavoro, ma la nostra missione.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta