Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rotatoria Monti Lepini Frosinone: polemica sui costi e sul silenzio in consiglio comunale

Rotatoria Monti Lepini Frosinone: polemica sui costi e sul silenzio in consiglio comunale

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa19/04/20254 Mins Read
Il traffico caotico su via Madonna delle rose

Torna al centro del dibattito la rotatoria sulla Monti Lepini a Frosinone, opera legata al futuro centro commerciale nell’area ex Permaflex.

Dopo settimane di silenzio, il sindaco Riccardo Mastrangeli ha replicato alle critiche, senza però nominare direttamente i consiglieri comunali che da tempo sollevano dubbi sulla trasparenza e sull’impatto della viabilità.

Il progetto, che secondo il primo cittadino è in fase avanzata, non è mai stato illustrato in consiglio comunale, nonostante coinvolga milioni di euro, opere strategiche e incontri istituzionali già avvenuti con Regione Lazio, ANAS e comitati di quartiere.


Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli

Il nodo della rotatoria Monti Lepini Frosinone

Al centro delle polemiche c’è lo scomputo degli oneri di urbanizzazione relativi al progetto dell’ex Permaflex. I consiglieri comunali Pizzutelli e Bortone hanno contestato pubblicamente la gestione dell’intervento, ma la risposta del sindaco ha spostato il focus sulla viabilità dell’intero quadrante urbano.

Il sindaco Mastrangeli, in una nota stampa, ha sottolineato che le opere di viabilità a servizio della futura area commerciale e logistica sono in fase di progettazione avanzata, con attività già avviate dallo scorso anno. Si fa riferimento in particolare a una strada di collegamento alla destra dell’ex Permaflex, destinata ad alleggerire il traffico in entrata verso la città.


I cittadini sapevano, ma i consiglieri no?

Il primo cittadino ha precisato che “da mesi” il Comune ha coinvolto i comitati di quartiere per illustrare il progetto in corso. Tuttavia, resta il paradosso: se i cittadini sono stati informati, perché in consiglio comunale nulla è stato detto? E perché i consiglieri comunali che rappresentano quei cittadini non hanno ricevuto gli stessi dettagli?

In Regione Lazio si sarebbe persino svolto un incontro istituzionale con l’Assessore all’Urbanistica, il Direttore di ANAS Spa e gli amministratori locali.

Nel corso della riunione è stato condiviso un ambizioso piano per il completamento dell’asse viario Monti Lepini, compresa la nuova arteria laterale e il collegamento con il polo logistico.


Le cifre in ballo: 235 milioni da ANAS, ma 451 mila per una rotatoria?

Secondo Mastrangeli, ANAS sarebbe pronta a investire 235 milioni di euro per completare il sistema viario, a fronte di un co-finanziamento regionale già in parte erogato.

Una parte di quei fondi – circa 4 milioni – è già stata riconosciuta al Comune, mentre i restanti 9 milioni sono destinati per portare a termine i lavori, inclusa la strada che collegherà il sito ex Permaflex al sistema autostradale.

Tutto chiaro? Non proprio. Perché a fronte di una tale mole di investimenti, resta poco spiegato come una singola porzione di rotatoria possa costare 451 mila euro alle casse pubbliche.

E soprattutto, quali siano i tempi di realizzazione di questo sistema infrastrutturale che, a oggi, è ancora in fase progettuale.


Una viabilità da riorganizzare sulla Monti Lepini

Il Comune afferma che via Madonna delle Rose, oggi congestionata dal traffico pesante, tornerà vivibile grazie a un divieto di transito per i mezzi pesanti. Ma i residenti, che lamentano assenza di marciapiedi, semafori e sicurezza, attendono da anni interventi concreti.

L’auspicio è che questa grande opera non resti confinata agli annunci e che, soprattutto, venga discussa apertamente nei luoghi istituzionali competenti, a partire dal consiglio comunale.


Conclusioni

La vicenda della rotatoria Monti Lepini Frosinone ha acceso i riflettori su un metodo amministrativo che esclude la discussione pubblica e informata.

Le parole del sindaco Mastrangeli aprono a un progetto che potrebbe migliorare la mobilità e lo sviluppo economico, ma resta il dubbio su tempi, costi e trasparenza.

In attesa che le carte vengano finalmente mostrate anche in aula, la città osserva con attenzione. Perché quando si parla di milioni di euro e di impatto sul territorio, il silenzio non può essere una risposta.

link utile Fonte istituzionale: Comune di Frosinone – Comunicati ufficiali


segui le notizie di Frosinone e Provincia su laspunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta