Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sabaudia, il PD “Compensare ai cittadini la Tari pagata illegittimamente.” Pronti i moduli

Sabaudia, il PD “Compensare ai cittadini la Tari pagata illegittimamente.” Pronti i moduli

RedazioneRedazione22/03/20253 Mins Read
il comune di Sabaudia

Come noto, il Tar di Latina – Sezione seconda – si è pronunciato con la sentenza n.171/2025 del 7
marzo 2025.
Il Piano Economico Finanziario della Tariffa sui Rifiuti (TARI) è illegittimo.

Sulle cartelle emesse ai cittadini sono stati caricati circa 270 mila euro di debiti fuori bilancio che non dovevano essere pagati dagli utenti del servizio ma dalla fiscalità generale.

Un aumento medio di circa il 7% che è stato impropriamente inserito, nonostante la posizione assunta il Consiglio Comunale dal Pd e dal resto delle minoranze, nel ruolo assieme alle spese postali, cancellate per un esposto del gruppo consiliare del PD ad Arera (l’organo di vigilanza) e che dal 2023 non sono più a carico degli utenti.

“Dopo il pronunciamento del Tar favorevole ai cittadini (ringraziamo il Codacons Latina per aver
sostenuto il ricorso di alcuni cittadini), che segue la giurisprudenza costante del giudice
amministrativo e della Corte dei Conti, ci saremmo aspettati un atteggiamento dell’Amministrazione che dicesse chiaro e tondo, senza mezzi termini, che gli utenti andavano compensati ad emissione del ruolo Tari 2025.
” Dicono i Consiglieri comunali del Partito Democratico.

“Fino ad oggi invece, c’è solo il silenzio della maggioranza e l’eventualità che la Giunta comunale possa ricorrere al Consiglio di Stato. Sarebbero ulteriori spese pagate con i soldi di tutti contro non solo la decisione del giudice amministrativo di primo grado ma diretta contro i cittadini, costretti a pagare da un lato la Tari e, dall’altro, con le proprie tasse la parcella di un legale
per difendere una scelta errata e fuori da ogni logica di corretta amministrazione.
” Puntualizza il PD.

“Il Partito Democratico ritiene che sia opportuno prendere atto della sentenza del Tar di Latina (in
questa direzione con i consiglieri di minoranza è stata richiesta la convocazione urgente del Consiglio comunale con il deposito di una mozione) e procedere alla compensazione delle somme sul ruolo 2025, come peraltro prevede il Regolamento comunale per la Tari
.” Incalza il Partito Democratico

“Senza scorciatoie ed in unica soluzione che comprenda, finalmente dopo due anni di attesa, anche le spese postali impropriamente incassate, pari a circa 50mila euro nel quinquennio.
E’ un atto di buon senso, evitando inutili contenziosi che graverebbero ancora una volta sulle spalle dei cittadini e che ci obbligherebbero a trasmettere gli atti alla Corte dei Conti per verificare, in caso di ricorso al Consiglio di Stato, se ci siano elementi per valutare l’eventuale danno erariale
.” Sottolinea il Partito Democratico che insistono sulla compensazione e lanciando dalla loro pagina facebook l’idea delle richieste di rimborso da inoltrare al Comune.

“I cittadini-contribuenti hanno il diritto di essere compensati, come prevede il Regolamento comunale Tari. Sulla pagina Facebook del PD sarà disponibile un modulo di richiesta di rimborso della somma versata oltre quanto dovuto da inviare al Comune“.

“Il Partito Democratico è a disposizione, come ha fatto in Consiglio comunale in questi anni, per
sostenere le legittime aspettative dei cittadini e per avere una amministrazione trasparente a garanzia dei diritti di tutti e non schierata contro il buon senso
.” Conclude la nota del PD.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta