Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Salario minimo negli appalti comunali: stravolta la mozione dei 5 Stelle, eliminato dal testo il salario

Salario minimo negli appalti comunali: stravolta la mozione dei 5 Stelle, eliminato dal testo il salario

RedazioneRedazione23/03/20253 Mins Read
L'aula del consiglio comunale di Latina

“Gli emendamenti alla mozione presentata dal M5S per la tutela della retribuzione minima salariale nei contratti di appalto e concessione negli enti locali stravolgono completamente il senso originario della proposta.” E’ quanto afferma Maria Grazia Ciolfi del Movimento 5 stelle.

“La maggioranza, invece di mostrarsi collaborativa e aperta al dialogo, ha agito con il solito atteggiamento ostruzionistico dimostrando ancora una volta la propria chiusura alle proposte dell’opposizione e soprattutto a iniziative a favore dei lavoratori“. Ha aggiunto Maria Grazia Ciolfi spiegando il motivo per cui il consiglio comunale ha respinto gli emendamenti alla sua mozione presentati dai partiti di centrodestra.

Maria Grazia Ciolfi

Inaccettabili per la consigliera “perché rappresentano – spiega – un vero e proprio svuotamento della nostra proposta, elaborata con la collaborazione di esperti giuslavoristi, che proponeva strumenti concreti per applicare un salario minimo comunale di 9 euro lordi l’ora. La maggioranza avrebbe potuto proporre una propria mozione, magari intitolandola “Salario Giusto” visto che questo termine compare ripetutamente nel loro testo emendativo ma senza mettere nero su bianco a quanti euro l’ora deve corrispondere, né quali sono le misure concrete per garantirlo. Non c’è traccia di risposte nella loro proposta, ma solo fumo negli occhi dei lavoratori“.

La mozione del Movimento impegnava l’amministrazione comunale a inserire nei bandi di gara per appalti e concessioni un criterio premiale per le aziende che garantiscono un salario minimo orario di almeno 9 euro lordi.

Stabiliva, inoltre, procedure chiare per la verifica dell’applicazione della misura, demandando alla giunta l’adozione dei provvedimenti attuativi necessari. Così come è accaduto a Cisterna di Latina, dove invece la mozione, presentata sempre dai 5 Stelle è stata approvata dal consiglio comunale.

“Diversamente gli emendamenti della maggioranza – afferma Ciolfi – eliminano qualsiasi riferimento alla soglia dei 9 euro lordi l’ora e si limitano a generiche affermazioni sul rispetto dei contratti collettivi nazionali, senza offrire alcuna reale garanzia ai lavoratori. Prevedono una valutazione comparativa tra i CCNL per individuare quello con la retribuzione più alta, senza alcun impegno concreto per introdurre il criterio premiale nelle gare d’appalto e nella consapevolezza che moltissimi CCNL sono ben al di sotto dei 9 euro lordi; basti pensare ai contratti degli ausiliari del traffico, che svolgono un servizio nella nostra città a paghe non dignitose“.

“Mentre la mozione sul salario minimo è stata approvata all’unanimità in Regione Lazio, votata a Cisterna da Forza Italia e proposta in Provincia da Fratelli d’Italia, qui a Latina viene bocciata in un’aula consiliare semivuota, sintomo della scarsa attenzione al tema del diritto a un lavoro dignitoso” Sentenzia la Ciolfi.

“Mentre la maggioranza si rifugia nella retorica e nella propaganda, – continua la consigliera – ogni giorno in piazza del Popolo i lavoratori manifestano contro le scelte scellerate dell’amministrazione.”

“Prima quelli del trasporto pubblico locale, poi i dipendenti di ABC, ora anche gli operatori dei servizi sociali, le cui lamentele fanno il paio con un volantino firmato dalle forze sindacali più rappresentative, a certificare un malcontento trasversale. Ieri a protestare sotto il Comune sono stati gli anziani dei centri sociali, oggi è la volta dell’incontro pubblico su ABC promosso da Legambiente. Il messaggio è chiaro: la città si sta ribellando alle decisioni inefficaci e dannose per la collettività“.

“Il Movimento 5 Stelle – conclude – continuerà a battersi affinché vengano adottate misure di reale tutela dei lavoratori. È ora che la maggioranza smetta di banalizzare un tema fondamentale come quello salariale e inizi a dare risposte serie e concrete ai cittadini di Latina“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta